Opzione donna 2020

Opzione donna 2023: novità pensione anticipata

Se sei una donna lavoratrice che ha maturato almeno 35 anni di contributi e hai compiuto 60 anni di età, abbiamo una buona notizia per te! È stata confermata anche per il 2023 l’opzione donna per la pensione anticipata. Scopri di più sui requisiti per l’accesso alla pensione anticipata opzione donna nel nostro articolo e su come presentare la tua domanda all’INPS.

Opzione donna: novità, come fare la domanda di pensione anticipata

Confermata anche per il 2023 l’opzione che consente alla donna di accedere alla procedura per il pensionamento anticipato. La legge pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022 riguarda il bilancio dello Stato per il 2023 e per il triennio 2023-2025. Essa cambia le regole per l’accesso alla pensione anticipata opzione donna. Ora le donne che hanno almeno 60 anni e hanno lavorato per almeno 35 anni (o meno se hanno figli) possono richiedere la pensione anticipata se si trovano in una delle seguenti condizioni: assistono da almeno 6 mesi un coniuge o parente disabile in situazione grave, hanno una riduzione della capacità lavorativa del 74% o più, sono licenziate o dipendenti da un’impresa in crisi.

Leggi di più a proposito di Opzione donna 2023: novità pensione anticipata

Novità di Luglio per chi vuole andare in pensione

Novità di Luglio per chi vuole andare in pensione

Novità di Luglio per chi vuole andare in pensione e lavora in grandi aziende oppure ha quarant’anni.

 

Roma, lì 26 luglio 2019 – Ecco alcune novità di Luglio utili a coloro che vogliono andare in pensione o semplicemente informati su una materia in continua evoluzione.

 


L’ok all’emendamento al DL crescita introduce novità per chi vede vicina la pensione; infatti, entro 60 mesi dalla maturazione del diritto si ha diritto alla pensione di vecchiaia, purché  risulti rispettato il requisito minimo contributivo. Da uno scivolo iniziale di 7 anni si è giunti ad un periodo di 5 anni ma solo per imprese da 1000 assunti.


Leggi di più a proposito di Novità di Luglio per chi vuole andare in pensione

Progetto Inps PER tutti Calcolare il riscatto di laurea col simulatore INPS

Calcolare il riscatto di laurea col simulatore INPS

Vuoi riscattare gli anni universitari? Sai calcolare il riscatto di laurea col simulatore INPS?

 

Roma, lì 17 luglio 2019 – Sul portale INPS è possibile calcolare il riscatto di laurea col simulatore INPS, ma come funziona?

 


Al fine di calcolare il valore della somma da versare al fondo pensionistico per riscattare gli anni universitari, l’INPS ha messo a disposizione un simulatore; quindi, gli utenti possono valutare se valorizzare il periodo del corso di studi. Il servizio può essere utilizzato dagli iscritti alla gestione privata ed anche dagli iscritti alla gestione pubblica.


Leggi di più a proposito di Calcolare il riscatto di laurea col simulatore INPS

Ultime notizie riscatto della laurea underover Simulazione onere Inps

Simulazione onere Inps (riscatto laurea) per Quota 100

Qui la simulazione onere INPS relativo al riscatto della laurea per raggiungere Quota 100 🧮 💰

 

Roma, lì 29/04/2019 – Servizio online per la Simulazione onere Inps (riscatto laurea) per Quota 100.

🧮 💰


L’INPS ha pubblicato il messaggio n.1609 con il quale annuncia di avere aggiornato il simulatore che calcola l’onere del riscatto. Lo strumento di simulazione per il calcolo dell’onere di riscatto della laurea, già previsto per gli iscritti alla gestione privata, è stato infatti esteso agli iscritti alle casse della gestione pubblica. Per gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti e alle gestioni speciali di artigiani, commercianti, coltivatori diretti e coloni mezzadri, la funzionalità è stata estesa ai periodi collocati nei sistemi retributivo e misto.


Leggi di più a proposito di Simulazione onere Inps (riscatto laurea) per Quota 100

Ultime notizie riscatto della laurea underover Simulazione onere Inps

Ultime notizie riscatto della laurea under/over 45:l’INPS

Ultime notizie riscatto della laurea: senza limite d’età ma improbabile per gli over 45 anni

 

Roma, 22/03/2019 – Ecco le ultime notizie riscatto della laurea under/over 45.

👨‍🎓 👩‍🎓


InpsI laureati, senza più il limite dei 45 anni di età, possono richiedere il riscatto della laurea; ma per le condizioni stabilite gli over 45 rischiano di non essere agevolati. Per i beneficiari dell’agevolazione si tratta, quindi, di versare un importo di circa 5.200 euro ma considerando gli anni di studio dal 1996 in poi.


Leggi di più a proposito di Ultime notizie riscatto della laurea under/over 45:l’INPS