ROMA – Assunzioni per laureati in attuazione del Pnrr. Sono lavori a tempo determinato nelle pubbliche amministrazioni. I bandi saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Una parte delle selezioni potrebbe avvenire tramite il portale inPA. Nello specifico, le assunzioni sono: 22.251 per il Ministero della Giustizia; 418 per il Ministero della Transizione ecologica; 373 e 56 per la […]
Tag: Laureati
Italia record, fuga dei laureati verso il nord Europa
La fuga dei laureati dall’Italia: oltre 131 mila nell’ultimo anno, quattro su dieci hanno tra i 18 e i 34 anni. Neanche il coronavirus ha fermato la voglia di andare all’estero e di cercare un futuro. Specialmente per i laureati che purtroppo in Italia fanno molto fatica a sistemarsi. La maggioranza giovani (il 40% tra […]
Bonus assunzioni 2020 per donne, giovani, laureati, …
Bonus assunzioni nella Legge di Bilancio 2020: incentivi per agevolare il lavoro di donne, giovani, laureati
La Legge di Bilancio 2020 porta con i Bonus assunzioni che incentivano l’introduzione nel mondo del lavoro di donne, giovani ed anche laureati; inoltre non mancano agevolazioni destinate a chi assume nel 2020 lavoratori in cassa integrazione e disoccupati.
Leggi di più a proposito di Bonus assunzioni 2020 per donne, giovani, laureati, ……
Calcolare il riscatto di laurea col simulatore INPS
Vuoi riscattare gli anni universitari? Sai calcolare il riscatto di laurea col simulatore INPS?
Roma, lì 17 luglio 2019 – Sul portale INPS è possibile calcolare il riscatto di laurea col simulatore INPS, ma come funziona?
Al fine di calcolare il valore della somma da versare al fondo pensionistico per riscattare gli anni universitari, l’INPS ha messo a disposizione un simulatore; quindi, gli utenti possono valutare se valorizzare il periodo del corso di studi. Il servizio può essere utilizzato dagli iscritti alla gestione privata ed anche dagli iscritti alla gestione pubblica.
Leggi di più a proposito di Calcolare il riscatto di laurea col simulatore INPS…
Fnomceo e OMCeO: contro la fuga dei medici all’estero
Fnomceo e OMCeO. Sono sempre più frequenti i manifesti di medici (e non solo) che fanno richiesta di lavoro all’estero. Così, la Fnomceo (Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) lancia una nuova campagna pubblicitaria.
“Offre l’Italia”: ed anche l’OMCeO di Bari Aderisce. Leggi di più a proposito di Fnomceo e OMCeO: contro la fuga dei medici all’estero…
Simulazione onere Inps (riscatto laurea) per Quota 100
Qui la simulazione onere INPS relativo al riscatto della laurea per raggiungere Quota 100 🧮 💰
Roma, lì 29/04/2019 – Servizio online per la Simulazione onere Inps (riscatto laurea) per Quota 100.
🧮 💰
L’INPS ha pubblicato il messaggio n.1609 con il quale annuncia di avere aggiornato il simulatore che calcola l’onere del riscatto. Lo strumento di simulazione per il calcolo dell’onere di riscatto della laurea, già previsto per gli iscritti alla gestione privata, è stato infatti esteso agli iscritti alle casse della gestione pubblica. Per gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti e alle gestioni speciali di artigiani, commercianti, coltivatori diretti e coloni mezzadri, la funzionalità è stata estesa ai periodi collocati nei sistemi retributivo e misto.
Leggi di più a proposito di Simulazione onere Inps (riscatto laurea) per Quota 100…
Ultime notizie riscatto della laurea under/over 45:l’INPS
Ultime notizie riscatto della laurea: senza limite d’età ma improbabile per gli over 45 anni
Roma, 22/03/2019 – Ecco le ultime notizie riscatto della laurea under/over 45.
👨🎓 👩🎓
I laureati, senza più il limite dei 45 anni di età, possono richiedere il riscatto della laurea; ma per le condizioni stabilite gli over 45 rischiano di non essere agevolati. Per i beneficiari dell’agevolazione si tratta, quindi, di versare un importo di circa 5.200 euro ma considerando gli anni di studio dal 1996 in poi.
Leggi di più a proposito di Ultime notizie riscatto della laurea under/over 45:l’INPS…
Laureati in fuga dall’Italia, fenomeno in crescita
Laureati in fuga dall’Italia, fenomeno in crescita. Stime Istat relative al 2017 parlano di una crescita del +4% rispetto al 2016 L’Istituto di statistica evidenzia i dati sui laureati in fuga dall’Italia nel report sulla Mobilità interna e le migrazioni internazionali della popolazione residente. Numeri negativi in quanto in cinque anni l’Italia ha perso complessivamente […]