ROMA – Agricoltura opportunità per il Mezzogiorno, le proposte dell’Unsic. Dopo decenni di abbandono delle campagne e di declassamento – fino alla vera e propria ghettizzazione – per il settore primario, l’agricoltura sembra essere tornata a polarizzare interessi anche professionali, principalmente da parte dei giovani. Una ritrovata attenzione per la qualità della vita, l’accresciuta sensibilità […]
Tag: mezzogiorno
Giuseppe Conte e il cantiere del Sud
ROMA – Giuseppe Conte e il cantiere del Sud. Un legame inscindibile, quello tra il premier e il Meridione. Oggi il Governo ha presentato il Piano Sud 2030 e, in un post su Facebook, Conte ha scritto quanto segue: “Nel Piano ci sono investimenti, infrastrutture, nuove opportunità per i giovani, troppo spesso costretti ad abbandonare la […]
Bonus assunzioni 2020 per donne, giovani, laureati, …
Bonus assunzioni nella Legge di Bilancio 2020: incentivi per agevolare il lavoro di donne, giovani, laureati
La Legge di Bilancio 2020 porta con i Bonus assunzioni che incentivano l’introduzione nel mondo del lavoro di donne, giovani ed anche laureati; inoltre non mancano agevolazioni destinate a chi assume nel 2020 lavoratori in cassa integrazione e disoccupati.
Leggi di più a proposito di Bonus assunzioni 2020 per donne, giovani, laureati, ……
L’impegno del ministro Provenzano per il Mezzogiorno
ROMA – L’impegno del ministro Provenzano per il Mezzogiorno è grande e ricco di idee. Ieri il titolare del dicastero del Sud e della Coesione territoriale, membro della squadra di governo del Conte bis, è stato in Abruzzo per alcuni incontri pubblici. Innanzitutto, Giuseppe Provenzano ha ricordato l’aggravamento delle fratture nel Paese. Infatti, alla frattura tra […]
Rapporto Svimez e gli effetti della manovra fiscale
Rapporto Svimez e gli effetti della manovra fiscale. Nel biennio 2019-20 il Sud beneficerà di circa il 40% delle minori entrate e di oltre il 40% delle maggiori spese Il Rapporto Svimez ha stimato gli effetti della manovra di Bilancio sia al Centro-Nord che nel Mezzogiorno, sulla base della ripartizione territoriale degli interventi previsti. Nelle […]
Le famiglie italiane sono indebitate in media di 20.549 euro
ROMA – Le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari a 20.549 euro. Nell’insieme, i ‘passivi’ accumulati con le banche e gli istituti finanziari ammontano a quasi 534 miliardi di euro. Le cifre, elaborate dall’Ufficio studi della Cgia, sono riferite al 31 dicembre 2017. Dal 2014 l’andamento è in costante crescita; in questi […]