Report Istat al 30 Settembre 2018 sull’economia italiana: i dati su inflazione e disoccupazione
Roma – Report Istat al 30 Settembre 2018 sull’economia italiana
Report Istat al 30 Settembre 2018: inflazione in Italia a Settembre 2018
L’inflazione in Italia dall’ultimo Report Istat al 30 Settembre 2018 mostra segni di rallentamento; infatti, dopo 4 mesi consecutivi di crescita, a Settembre l’inflazione in Italia, secondo le stime provvisorie dell’Istat, sale dell’1,5% annuo. Quindi il rallentamento mensile si attesterebbe a -0,4%.
Invece nell’euro-zona, sempre a Settembre, l’inflazione accelera al 2,1% annuo dal 2% di Agosto,come indicano le stime preliminari Eurostat.
Causa principale del sensibile rallentamento dell’inflazione su base annua è la dinamica dei prezzi dei:
- Beni alimentari non lavorati, la crescita è passata da +3,1% a +2,4%,
- Servizi relativi ai trasporti, la crescita è passata da +2,8% di agosto a +2,5%,
- Beni energetici non regolamentati, che tuttavia continuano ad aumentare da +9,5% a +9,3%.
Al netto degli energetici e degli alimentari freschi l’inflazione e’ rimasta stabile a +0,8%; mentre quella al netto dei soli beni energetici ha registrato una lieve decelerazione da +1,1% a +1,0%.
Leggi di più a proposito di Report Istat al 30 Settembre 2018 sull’economia italiana…