L’Istituto di statistica fotografa l’Italia: disoccupazione marzo e inflazione aprile 19 📈
Roma, lì 30/04/2019 – Tendenze positive per disoccupazione marzo e inflazione aprile 19.
La situazione macroeconomica in Italia mostra una tendenza in leggero miglioramento, nei mesi di marzo e aprile 2019; infatti, la disoccupazione scende ai minimi dal mese di agosto 2018. mentre l’inflazione varca la soglia dell’1%. Tutti i dati tracciano una ripresa che fa ben sperare nel breve/medio periodo.
[adrotate banner=”37″]
📈
La disoccupazione a marzo 2019
Il tasso di disoccupazione a marzo 2019 è sceso di 0,4 punti percentuali, rispetto al mese di febbraio, toccando quota 10,2%. Il dato rappresenta un record infatti era dal mese di agosto 2018 (10,1%) che la disoccupazione non raggiungeva un livello così basso. Inoltre, si rileva un calo dello 0,8% rispetto al mese di marzo 2018.
La platea dei disoccupati in cerca di occupazione (2.641.000 persone) scende di 96.000 unità rispetto al mese di febbraio 2019 e di 208.000 unità su marzo 2018. Mentre per quanto riguarda i giovani di età tra i 15 e i 24 anni la disoccupazione è scesa al 30,2%, valore minimo da ottobre 2011.
Il totale delle persone occupate risultano 23.291.000. Quindi, il tasso di occupazione sale di 0,2 punti rispetto a febbraio al 58,9%. In particolare l’aumento riguarda i minori di 34 anni (+69.000 unità ) mentre rimangono stabili i 35-49enni, invece calano gli occupati tra gli over 50. Per quanto riguarda la categoria dei dipendenti permanenti si nota una crescita rispetto al mese di febbraio (+44.000).
📈
L’inflazione ad aprile 2019
L’andamento mensile dell’indice dei prezzi al consumo al lordo dei tabacchi registra un incremento dello 0,2%, mentre su base annuale l’aumento è dell’1,1%.
L’Istat evidenzia che è il settore dei trasporti a trainare d’aumento dell’inflazione, soprattutto durante il periodo di Pasqua; infatti, è proprio in questo periodo che si è verificata la crescita dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti: +2,5% su marzo.
Rilevante è, soprattutto, l’incremento dei prezzi dei voli aerei che segna un +24% ad aprile su marzo. Anche i prezzi dei servizi ricreativi e dei pacchetti vacanza registrano un balzo in avanti, rispettivamente del +1,5% e +2,2% su marzo 2019; invece per gli alberghi si è registrato un aumento del +10,2% sul mese.
Altre notizie di economia sulla pagina del sito.