Dopo l’impennata dell’indice dei prezzi al consumo di ottobre, l’inflazione a novembre 2022 si attesta a livelli record che non si vedevano da Marzo 1984 (quando si registrò un +11.9%). Le componenti che avevano portato all’impennata lo scorso mese rimangono riducono tendenzialmente l’ascesa rallentando su base annua, tra cui gli energetici non regolamentati e in […]
Tag: inflazione in Italia
Inflazione, Istat: ad ottobre vola al 3%, al top dal 2012
ROMA – Vola l’inflazione. Nel mese di ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,7% su base mensile e del 3% su base annua (da +2,5% del mese precedente). Lo ha reso noto l’Istat che ha rivisto al rialzo la stima preliminare (era +2,9%). Si tratta di una crescita dei […]
Emissione Bot 14 Settembre 2020 titolo di Stato 367 gg
Come di consueto lo Stato provvede all’emissione di titoli BOT, con scadenza 14 settembre 2020, per rispondere alle esigenze finanziarie di breve periodo; dunque, in data di ieri 6 settembre ha annunciato l’emissione a 12 mesi.
Leggi di più a proposito di Emissione Bot 14 Settembre 2020 titolo di Stato 367 gg…
No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù
Con il Decreto Legge arriva il no alla procedura infrazione: spread giù, Borsa Italiana e BTP sù. L’elezione di Dadid Sassoli dà fiducia.
Milano, lì 03 luglio 2019 – Nessuna procedura infrazione:spread giù, bene la Borsa Italiana ed anche il BTP.
Respirano i vertici del Governo Conte che hanno trovato la soluzione giusta per evitare la procedura d’infrazione. Così si alleggerisce la tensione sull’Italia, scende lo spread e salgono la Borsa Italiana e la quotazione del BTP decennale. L’elezione di David Sassoli a Presidente del Parlamento europeo rafforza la presenza italiana in europa e infonde fiducia per il futuro.
Leggi di più a proposito di No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù…
Occupazione 1^trimestre 2019 e reddito di cittadinanza
Dati sull’occupazione 1^trimestre 2019 in miglioramento, reddito di cittadinanza respinto nel 26% dei casi
Roma, 30 giugno 2019 – Positivo l’andamento dell’occupazione 1^trimestre 2019, mentre il reddito di cittadinanza viene negato al 26%.
L’Italia che cerca uno stipendio si divide tra occupazione e reddito di cittadinanza. L’andamento del mercato del lavoro, nel periodo relativo al 1^ trimestre 2019, mostra segni di crescita. Particolarmente incoraggiante è il dato delle assunzioni con contratto a tempo indeterminato. L’importo medio del reddito di cittadinanza è ben sotto i 700 euro netti mensili ed il 26% delle richieste viene rifiutato.
Leggi di più a proposito di Occupazione 1^trimestre 2019 e reddito di cittadinanza…
Mario Draghi chiede credibilità al Governo Conte
Il Presidente della BCE Mario Draghi chiede credibilità al Governo Conte sulla riduzione del debito pubblico italiano
Roma, lì 06 giugno 2019 – Il debito italiano crea tensione, Mario Draghi chiede credibilità al Governo Conte.
Come previsto arriva il richiamo all’Italia per la gestione del debito pubblico, in particolare sul rapporto debito/PIL. Si cercano soluzioni per evitare sanzioni e, quindi, un ulteriore svuotamento delle casse italiane. La BCE per bocca del suo Presidente Mario Draghi boccia i minibot e rilancia una politica europea basata sui tassi di interesse ai minimi. Inoltre la BCE apre ad una sensibile agevolazione alle banche che erogheranno prestiti superiori ad un determinato importo.
Leggi di più a proposito di Mario Draghi chiede credibilità al Governo Conte…
Nuova emissione di Bot 12 mesi:14 maggio 2019/2020
Nuova emissione di BOT 12 mesi, durata gg. 366, codice ISIN IT0005371890
Roma, lì 09/05/2019 – Annunciata una nuova emissione di BOT 12 mesi: 14 maggio 2019-2020.
Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti BOT e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione. I BOT sono posti all’asta con il sistema di collocamento dell’asta competitiva.
Leggi di più a proposito di Nuova emissione di Bot 12 mesi:14 maggio 2019/2020…
Disoccupazione marzo e Inflazione aprile 19: i dati Istat
L’Istituto di statistica fotografa l’Italia: disoccupazione marzo e inflazione aprile 19 📈
Roma, lì 30/04/2019 – Tendenze positive per disoccupazione marzo e inflazione aprile 19.
La situazione macroeconomica in Italia mostra una tendenza in leggero miglioramento, nei mesi di marzo e aprile 2019; infatti, la disoccupazione scende ai minimi dal mese di agosto 2018. mentre l’inflazione varca la soglia dell’1%. Tutti i dati tracciano una ripresa che fa ben sperare nel breve/medio periodo.
Leggi di più a proposito di Disoccupazione marzo e Inflazione aprile 19: i dati Istat…
Stime preliminari sui prezzi al consumo di Marzo 2019
Pubblicate dall’Istat le stime preliminari sui prezzi al consumo di Marzo 2019
Roma, lì 30/03/2019 – In aumento le stime preliminari sui prezzi al consumo di Marzo 2019.
📈 📇
L’inflazione, senza alcun dubbio, è un indice al centro di molte discussioni e dagli aspetti molto controversi. Mentre un segno positivo indica una perdita del potere d’acquisto, un valore negativo o prossimo allo zero rappresenta un’economia ferma. Tutti gli esperti del settore, con i Governi a seguito, hanno posto come punto di riferimento un valore del 2%.
L’Istituto nazionale di statistica (Istat), nel pubblicare le stime preliminari sui prezzi al consumo di Marzo 2019, ha rilevato un dato in ascesa; infatti, dando uno sguardo più in particolare, il parametro mensile è pari a +0,3% mentre quello annuale ha raggiunto +1,0%.
Leggi di più a proposito di Stime preliminari sui prezzi al consumo di Marzo 2019…
Italia ed economia mondiale 2019:un equilibrio precario
Italia ed economia mondiale 2019, i dati raccontano un equilibrio precario
Roma, 30 Gennaio 2019 – Le prospettive per l’Italia ed economia mondiale 2019: un futuro incerto.
I dati parlano chiaro, l’andamento globale e soprattutto l’economia italiana puntano al ribasso: Fondo Monetario Internazionale e Banca d’Italia hanno rivisto le stime. L’outlook manda segnali d’incertezze e quindi di debolezza. Debito pubblico, bassa produttività e scarsi investimenti pubblici rappresentano un ostacolo alla crescita e mettono in difficoltà la capacità di resilienza di un Paese.
Leggi di più a proposito di Italia ed economia mondiale 2019:un equilibrio precario…