Tamponi ai lavoratori agricoli stranieri

Tamponi ai lavoratori agricoli stranieri, proposta Coldiretti

Tamponi ai lavoratori agricoli stranieri, la proposta di Coldiretti. Estendere i tamponi all’arrivo in Italia anche lavoratori nei campi provenienti dall’estero Viene dunque da Coldiretti la proposta per effettuare tamponi ai lavoratori agricoli stranieri per consentire la raccolta dei 2 miliardi di chili di mele sugli alberi; come pure la vendemmia per la quale si […]

Estate a lavoro: per i giovani poche vacanze

Estate a lavoro: per i giovani poche vacanze. Per il 36% di ragazzi e neolaureati sarà un agosto di fatica Un’estate a lavoro dunque è il risultato che emerge dallo studio Sanpellegrino Campus su 2.500 tra laureati e studenti. Il 36% quindi dei ragazzi trascorrerà le vacanze lavorando o alla ricerca di un impiego. Mentre […]

Disoccupazione del mese di maggio 2019

Disoccupazione del mese di maggio 2019 ai minimi

L’Istat fotografa il tasso di disoccupazione del mese di maggio 2019 ai minimi dal 2012

Roma, lì 02 luglio 2019 – Continua il trend al ribasso, così dopo 7 anni la disoccupazione del mese di maggio 2019 torna sotto la doppia cifra.

 


Ancora in calo la disoccupazione che, dopo la rilevazione del mese di maggio, scende sotto la doppia cifra. La variazione con segno negativo vale 0,2% rispetto al precedente mese di aprile. Così l’Istat riporta che si è tornati al tasso di disoccupazione registrato nel 2012; quindi, sono stati necessari ben 7 anni per tornare sotto il livello del 10%. Scende anche la disoccupazione giovanile, mentre gli uomini risultano avvantaggiarsi particolarmente di questo periodo di ripresa.


Leggi di più a proposito di Disoccupazione del mese di maggio 2019 ai minimi

Occupazione 1^trimestre 2019 Tendenze dell'occupazione nel 4 trimestre 2018

Occupazione 1^trimestre 2019 e reddito di cittadinanza

Dati sull’occupazione 1^trimestre 2019 in miglioramento, reddito di cittadinanza respinto nel 26% dei casi 

Roma, 30 giugno 2019 – Positivo l’andamento dell’occupazione 1^trimestre 2019, mentre il reddito di cittadinanza viene negato al 26%.


L’Italia che cerca uno stipendio si divide tra occupazione e reddito di cittadinanza. L’andamento del mercato del lavoro, nel periodo relativo al 1^ trimestre 2019, mostra segni di crescita. Particolarmente incoraggiante è il dato delle assunzioni con contratto a tempo indeterminato. L’importo medio del reddito di cittadinanza è ben sotto i 700 euro netti mensili ed il 26% delle richieste viene rifiutato.


Leggi di più a proposito di Occupazione 1^trimestre 2019 e reddito di cittadinanza

garanzia giovani 2019

Garanzia Giovani 2019: proroga bando e novità 35 anni

La circolare INPS n. 54 del 17/04/2019 fornisce informazioni sull’agevolazione Garanzia Giovani 2019; c’è l’agevolazione Occupazione Giovani fino all’età di 35 anni !! 

 

Roma, lì 23/04/2019 – Il PON IOG Garanzia Giovani 2019: incontro scontato tra imprese e giovani.

💸 👦 👧 💼


Il Decreto direttoriale dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro n.581 del 28 dicembre 2018 ha prorogato al 31/12/2019 l’incentivo per l’assunzione degli iscritti a Garanzia Giovani. L’agevolazione comporta benefici contributivi per le assunzioni stipulate durante il 2019. Inoltre, c’è la possibilità di assumere beneficiando dell’agevolazione disoccupati fino ai 35 anni di età.


Leggi di più a proposito di Garanzia Giovani 2019: proroga bando e novità 35 anni

Voucher (Fonte: civico10.org)

Voucher: troppo complicati e vincolanti per le imprese

Gli imprenditori non sono soddisfatti dei nuovi voucher. Si nota nelle prestazioni occasionali della stagione, come la vendemmia. In molti preferiscono addirittura un vero e proprio contratto a tempo determinato. I nuovi voucher per i lavori occasionali sono troppo complicati e il percorso burocratico da affrontare troppo lungo. Inoltre, i vincoli posti per evitare le […]

Presto voucher (Fonte: ilsole24ore.it)

Presto: debuttano oggi i nuovi voucher

Sono partiti oggi i nuovi voucher, i Presto. Questi sono stati inseriti dopo la cancellazione dal Jobs Act dei vecchi voucher, i quali venivano utilizzati in modo errato dalle attività, a causa della poca trasparenza che il metodo di pagamento non aveva previsto. I Presto potranno essere utilizzati da famiglie e attività per i lavori […]