POTENZA – Caporalato tra Calabria e Basilicata, sgominata rete: 15 arresti. Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, minaccia ed estorsione. Sono le accuse a cui dovranno rispondere 15 persone arrestate oggi tra Calabria e Basilicata nell’ambito di un’operazione contro il caporalato e lo sfruttamento del lavoro in agricoltura: 6 sono in carcere e 9 ai […]
Tag: Basilicata
Concorsi pubblici 2022: in uscita molti bandi
ROMA – Concorsi pubblici 2022: in uscita molti bandi. Ad esempio possiamo menzionare quelli relativi al Ministero dei Beni Culturali, con circa 3900 assunzioni rivolte anche alle categorie protette in virtù del Piano dei Fabbisogni del personale (c.d PTFP) per il triennio 2020-2021 presentato dallo stesso Ministero lo scorso 19 novembre. C’è poi la Regione Sicilia, che cerca […]
In Basilicata si assumono 6 operatori vigili del fuoco
POTENZA – In Basilicata si assumono a tempo indeterminato 6 operatori vigili del fuoco. Il bando è stato pubblicato dall’Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata. Si richiede il titolo di studio della scuola dell’obbligo. Per candidarsi c’è tempo entro il 5 gennaio 2022 tramite raccomandata A.R. all’indirizzo del Centro per l’Impiego o sub Centro per […]
Bando borghi e centri storici 2020: info per partecipare
Bando borghi e centri storici 2020: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Avviso pubblico “Bando borghi e centri storici” per il 2020, relativo alla selezione di interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale; i comuni interessati devono far parete delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Leggi di più a proposito di Bando borghi e centri storici 2020: info per partecipare…
Il Carnevale di Satriano di Lucania
Il Carnevale di Satriano una tradizione che va avanti. Carnevale, periodo in cui ogni paese ha la sua tradizione e i suoi aspetti cosiddetti carnascialeschi caratterizzati da spensieratezza, scherzi ed allegria. A Satriano di Lucania, una cittadina in Provincia di Potenza, il Carnevale assume un aspetto molto originale poiché si ricollega al culto dei boschi […]
Achille Lauro ha già vinto Sanremo
SANREMO – Achille Lauro ha già vinto Sanremo. Il giorno dopo la prima serata del Festival 2020, al di là degli ascolti, dei monologhi contro la violenza sulla donne, della verve di Fiorello o dell’abilità di Amadeus come “bravo presentatore”, si parla soprattutto del giovane artista romano, che anche quest’anno ha fatto centro. Dopo il […]
Sciami sismici faglie attive zona ionica e mediterranea
Sequenza di scosse di terremoto nel Sud Italia: sciami sismici da faglie attive nella zona ionica e mediterranea
Gli sciami sismici da faglie attive zona ionica e mediterranea stanno scuotendo il Sud Italia soprattutto nel corso dell’ultimo mese.
Leggi di più a proposito di Sciami sismici faglie attive zona ionica e mediterranea…
Garanzia Giovani 2019: proroga bando e novità 35 anni
La circolare INPS n. 54 del 17/04/2019 fornisce informazioni sull’agevolazione Garanzia Giovani 2019; c’è l’agevolazione Occupazione Giovani fino all’età di 35 anni !!
Roma, lì 23/04/2019 – Il PON IOG Garanzia Giovani 2019: incontro scontato tra imprese e giovani.
💸 👦 👧 💼
Il Decreto direttoriale dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro n.581 del 28 dicembre 2018 ha prorogato al 31/12/2019 l’incentivo per l’assunzione degli iscritti a Garanzia Giovani. L’agevolazione comporta benefici contributivi per le assunzioni stipulate durante il 2019. Inoltre, c’è la possibilità di assumere beneficiando dell’agevolazione disoccupati fino ai 35 anni di età.
Leggi di più a proposito di Garanzia Giovani 2019: proroga bando e novità 35 anni…
I costi delle case a Matera Capitale della Cultura 2019
I costi delle case a Matera Capitale della Cultura 2019: si avvicina l’anno del grande riconoscimento per la città della Basilicata. I costi delle case a Matera Capitale della Cultura 2019, dopo un lungo cammino iniziato nel 2010 quando nel 1993 fu Patrimonio dell’Umanità. Corrono i primi anni 90, grazie appunto al riconoscimento dell’Unesco e agli effetti […]