ROMA – Una quota del Recovery fund destinata alla ricostruzione generale. Lo ha detto il commissario per la ricostruzione post sisma, Giovanni Legnini. “Le risorse – ha spiegato – credo che vadano indirizzate innanzitutto per sviluppare le connessioni digitali, indispensabili per lo sviluppo di quei territori”. Una quota del Recovery fund destinata alla ricostruzione generale […]
Tag: cratere sismico
Pioggia deforma la crosta terrestre e arriva il terremoto
Rete di sensori sul territorio italiano rileva gli effetti della pioggia a ridosso degli Appennini: deforma la crosta terrestre e genera terremoti
Monitoraggio del territorio italiano registra movimenti della crosta terrestre che si deforma a causa della pioggia.
Leggi di più a proposito di Pioggia deforma la crosta terrestre e arriva il terremoto…
Terremoto a Norcia oggi 01 settembre 2019 ore 02:02
Scossa di terremoto a Norcia (Perugia) oggi 01 settembre 2019 alle ore 02:02 di magnitudo 4,1 con epicentro nella zona della strada provinciale di Castelluccio.
Perugia, lì 01 settembre 2019 – Paura degli abitanti della provincia di Pegugia per l’intensa scossa di terremoto a Norcia oggi 01 settembre 2019 alle 02:02 ora italiana; dunque la magnitudo 4,1 con epicentro nella zona della strada provinciale di Castelluccia (477/1) e la montagna Fusconi ha causato allarme tra la popolazione.
Leggi di più a proposito di Terremoto a Norcia oggi 01 settembre 2019 ore 02:02…
Dal 13 agosto 4 terremoti di magnitudo superiore a 3
La terra torna a tremare nella settimana di ferragosto: dal 13 al 15 agosto 4 terremoti di magnitudo superiore al livello 3 della scala Richter
Roma, lì 16 agosto 2019 – Nonostante gli eventi sismici stiano diminuendo, dal 13 agosto si contano 4 terremoti sulla dorsale appenninica da Nord a Sud.
La magnitudo stima l’energia sprigionata da un terremoto nel punto della frattura della crosta terrestre, cioè all’ipocentro. Secondo le formule adottate per rilevate i terremoti, una magnitudo 4,0 è paragonabile all’esplosione nel raggio di 100 km di una piccola bomba atomica; infatti, è come se esplodessero 1000 tonnellate di tritolo, valore di molto inferiore alla bomba di Hiroshima (13.000 tonnellate).
Leggi di più a proposito di Dal 13 agosto 4 terremoti di magnitudo superiore a 3…
Terremoto in Grecia oggi 19 Luglio 2019 ore 13:13
Forte scossa di terremoto in Grecia oggi 19 Luglio 2019 alle ore 13:13 di magnitudo 5,2 con epicentro nella zona Sud vicino Mandra.
Atene, lì 19 luglio 2019 – Paura degli abitanti per la forte scossa di terremoto in Grecia oggi 19 Luglio 2019 ore 13:13 ora italiana; dunque la magnitudo 5,2 con epicentro nella zona Sud vicino Mandra ha causato allarme tra la popolazione anche per la vicinanza di grossi centri abitati.
Leggi di più a proposito di Terremoto in Grecia oggi 19 Luglio 2019 ore 13:13…
Sciami sismici faglie attive zona ionica e mediterranea
Sequenza di scosse di terremoto nel Sud Italia: sciami sismici da faglie attive nella zona ionica e mediterranea
Gli sciami sismici da faglie attive zona ionica e mediterranea stanno scuotendo il Sud Italia soprattutto nel corso dell’ultimo mese.
Leggi di più a proposito di Sciami sismici faglie attive zona ionica e mediterranea…
Microzonazione sismica: alta formazione a Perugia
Microzonazione Sismica e Risposta Sismica Locale (RSL): alta formazione a Perugia. E’ il nuovo corso di perfezionamento dell’università Presentato il corso Microzonazione Sismica e Risposta Sismica Locale (RSL) al Dipartimento di Fisica e Geologia dell’università degli studi di Perugia. Il corso è organizzato e diretto in accordo con l’Ordine dei geologi della Regione Umbria ed […]