Forte scossa di terremoto in Grecia oggi 19 Luglio 2019 alle ore 13:13 di magnitudo 5,2 con epicentro nella zona Sud vicino Mandra.
Atene, lì 19 luglio 2019 – Paura degli abitanti per la forte scossa di terremoto in Grecia oggi 19 Luglio 2019 ore 13:13 ora italiana; dunque la magnitudo 5,2 con epicentro nella zona Sud vicino Mandra ha causato allarme tra la popolazione anche per la vicinanza di grossi centri abitati.
[adrotate banner=”37″]
§ Erano passate, da qualche secondo, le 13:13 in Italia, le 14:13 in Grecia, quando si è avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 5,2. L’epicentro ha come coordinate: latitudine 38.11, longitudine 23.54 ed una profondità di soli 20 Km.
Le distanze dalle località più vicine all’epicentro sono:
- Mandra, 12.800 abitanti, 5 Km;
- Pireo, 163.700 abitanti, 19 Km;
- Atene, 664.000 abitanti, 20 Km;
- Amarousio, 72.000 abitanti, 23 Km;
- Tebe, 36.000 abitanti, 28 Km.
‼ ‼ ‼
Scossa di terremoto in Grecia oggi 19 Luglio 2019 alle ore 13:13 di magnitudo 5,2: gli effetti
Oltre che nella zona dell’epicentro, la scossa di terremoto si è fatta sentire chiaramente su tutta la costa sud-occidentale; le notizie che arrivano sono di paura e qualche danno. Non si era rilevato uno sciame sismico prima del movimento tellurico principale di magnitudo 5,2. Naturalmente, come succede in questi casi, le persone, molte delle quali erano a casa, hanno immediatamente abbandonato le abitazioni per andare in strada. Scene di agitazione si sono verificate in molte zone anche a causa di problemi alle comunicazioni. La distanza dalla costa non ha fatto scattare il rischio tsunami.∎
‼ ‼ ‼
Scossa di terremoto in Grecia oggi 19 Luglio 2019 alle ore 13:13 di magnitudo 5,2: le testimonianze
👇
UPDATE [19.07-15:00] #Atene #Athens #Grecia #Greece persone ancora in strada ma nessun danno rilevante dopo #TERREMOTO (13:13 UTC+2) M 5.0 pic.twitter.com/osBTp6d6On
— Emergenza24 (@Emergenza24) 19 luglio 2019
Potrebbero interessarti anche:
Terremoto in California 04 Luglio 2019:squarci e incendi
Sciami sismici faglie attive zona ionica e mediterranea
Altre notizie di ambiente nella pagina del sito.