Solidità finanziaria della provincia autonoma di Bolzano ha un rating AAA assegnato dalla società di valutazione Fitch Ratings,
Bolzano, lì 19 luglio 2019 – Senza l’Italia la solidità finanziaria della provincia autonoma di Bolzano ha un rating AAA.
La Fitch Ratings è un’agenzia internazionale di valutazione del credito e rating, con due sedi principali a New York ed anche a Londra; dunque, il core business prevede anche l’esame e l’attribuzione di un rating alle amministrazioni pubbliche. La provincia autonoma di Bolzano, considerata separatamente dall’amministrazione centrale italiana, merita la tripla A.
[adrotate banner=”37″]
È la prima volta che, esaminate le voci della gestione finanziaria, la provincia autonoma di Bolzano ottiene il rating AAA da Fitch Ratings; ma per la tripla A la solidità finanziaria deve essere valutata senza legarla al sistema Italia, mentre il rating tradizionale è A-.
Mostra grande soddisfazione il Presidente Arno Kompatscher, secondo il quale:
“La tripla A è la conferma dello stato di salute delle finanze provinciali e, più in generale, dell’economia locale. Questo lusinghiero risultato è frutto del mix positivo fra basso indebitamento, bilancio solido e forti indicatori socio-economici”.
Bolzano ha un rating AAA senza l’Italia che ha un rating BBB-
Senza separare la provincia di Bolzano dal sistema italia la valutazione a lungo termine assegnata dalla Fitch Rating scende a livello A-; dunque, Bolzano si colloca ben due livelli sopra a quello del Paese Italia fermo a BBB-.
Infine, il Presidente Arno Kompatscher conclude:
“La dimostrazione che la nostra autonomia è riconosciuta a livello internazionale”.
Intanto arriva il dato sul debito pubblico italiano che registra un calo a maggio fermandosi a 2.364,7 miliardi di euro. Nel caso non venissero approvate nuove misure finanziate facendo leva sul debito, l’inversione di tendenza porterà benefici alla prossima manovra e stabilità allo spread.
Altre notizie di economia sulla pagina del sito.