ROMA – Conte sul Def è molto chiaro: “E’ una maggioranza che ha già gettato la spugna sul Pnrr, ha dichiarato di non riuscire a spendere tutti i soldi e oggi non riesce neppure ad approvare lo scostamento di bilancio. Stiamo parlando del Def, il documento economico più importante”, sottolinea il leader del M5S Giuseppe […]
Tag: DEF Documento di Economia e Finanza
Decreto sostegni bis: imprese, lavoro, giovani, salute
Approvato il Decreto Legge “sostegni bis” con misure per imprese, lavoro, giovani, salute e servizi territoriali
Via libera al Decreto sostegni bis: novità per imprese, lavoro ed anche giovani.
Il Consiglio dei Ministri, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi, ha approvato il nuovo Decreto Legge contenente misure urgenti utili a contrastare la crisi causata dalla pandemia. L’emergenza sanitaria ha portato con sé anche l’emergenza economica, così il Governo ha varato altri provvedimenti in favore di imprese, lavoro, giovani, salute. Per il Decreto sostegni bis stanziati circa 40 miliardi di euro, già considerati nello scostamento di bilancio autorizzato dal Parlamento.
Leggi di più a proposito di Decreto sostegni bis: imprese, lavoro, giovani, salute…
Decreto Sostegni bis: ultime su stagionali e altri aiuti
Ultime novità sul Decreto sostegni bis ( Decreto Imprese ): professionisti, partite iva e gli altri aiuti
Il Governo ha bisogno di un maxi-scostamento per il nuovo Decreto Sostegni bis: gli aiuti per contrastare gli effetti negativi del Covid valgono 40 miliardi; discusso anche il Documento di economia e finanza.
Leggi di più a proposito di Decreto Sostegni bis: ultime su stagionali e altri aiuti…
Proiezioni DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, PIL
Elementi di discussione che nelle proiezioni potrebbero caratterizzare il DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, reddito di emergenza
Nell’attesa del documento ufficiale si moltiplicano le richieste da vari settori del Paese ed anche le proiezioni sulle misure che entreranno del DL Aprile.
Leggi di più a proposito di Proiezioni DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, PIL…
Risposta UE all’Italia per spese Covid19 bilancio 2020
Risposta UE alla lettera dell’Italia inviata a Bruxelles per spese contro il Covid19 nel bilancio 2020
Roma, lì 07 marzo 2020 – Bilancio: la risposta della UE all’Italia sulle spese sostenute per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus Covid19.
Dunque il Vice presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, ed il Commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, hanno risposto alla lettera inviata a Bruxelles dal MEF; infatti lo scorso 05 marzo Roberto Gualtieri, ha illustrato alla Commissione Europea la decisione di proporre al Parlamento italiano una Relazione per ottenere lo scostamento del deficit previsto nella Nadef 2019.
Leggi di più a proposito di Risposta UE all’Italia per spese Covid19 bilancio 2020…
Sì della Camera al Def
ROMA – Sì della Camera al Def. Ebbene sì. Adesso ci siamo. Infatti l’Aula ha dato il via libera alla risoluzione di maggioranza sulla nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza. Era un provvedimento attesissimo. Nello specifico, 318 risultano essere i voti a favore (per la maggioranza assoluta ce ne volevano almeno 316), […]
Manovra 2020: superbonus Befana rimborso 500€
Manovra 2020, nuovo Governo introduce superbonus Befana, rimborso 19% su 2500€
Roma, lì 02 ottobre 2019 – Manovra 2020: nuovo Governo Conte regala superbonus nel giorno della Befana.
💳
Lotta all’evasione senza frontiere, c’è il superbonus Befana. La nuova Manovra cerca di scoraggiare l’uso del contante per favorire i sistemi di pagamento capaci di lasciare traccia del trasferimento di denaro. Dunque, dal nuovo Governo Conte arriva il superbonus Befana alimentato dai pagamenti elettronici personali con rimborso annuale previsto nel periodo dell’epifania. Laura Castelli, la viceministro dell’economia e delle finanze, durante una intervista a Radio Anch’io ha confermato l’aggiustamento dei dettagli.
Leggi di più a proposito di Manovra 2020: superbonus Befana rimborso 500€…
Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%
Manovra 2020: Governo Conte bis approva il DEF da 29 miliardi, no aumento IVA, Deficit al 2,2%, flessibilità 0,8% PIL
Roma, lì 02 ottobre 2019 – In attesa della Manovra definitiva per il 2020, intanto il Governo approva il Def da 29 miliardi.
Blocco dell’IVA ed una modesta crescita con deficit al 2,2% (nel 2019 ed anche nel 2020); fruttata una flessibilità sul deficit in termini assoluti di circa 14,4 miliardi, quindi lo 0,8% del PIL.
Leggi di più a proposito di Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%…
Renzi dice no all’aumento dell’Iva
ROMA – Renzi dice no all’aumento dell’Iva. E mette subito le cose in chiaro, precisando che non si può alzare questa imposta. In un post pubblicato questa mattina su Facebook, il leader di Italia Viva (ex esponente del Partito Democratico) ha scritto quanto segue: “Abbiamo fatto un Governo per mandare a casa Salvini e per […]
Provincia autonoma di Bolzano ha un rating AAA
Solidità finanziaria della provincia autonoma di Bolzano ha un rating AAA assegnato dalla società di valutazione Fitch Ratings,
Bolzano, lì 19 luglio 2019 – Senza l’Italia la solidità finanziaria della provincia autonoma di Bolzano ha un rating AAA.
La Fitch Ratings è un’agenzia internazionale di valutazione del credito e rating, con due sedi principali a New York ed anche a Londra; dunque, il core business prevede anche l’esame e l’attribuzione di un rating alle amministrazioni pubbliche. La provincia autonoma di Bolzano, considerata separatamente dall’amministrazione centrale italiana, merita la tripla A.
Leggi di più a proposito di Provincia autonoma di Bolzano ha un rating AAA…