ROMA – Sì della Camera al Def. Ebbene sì. Adesso ci siamo. Infatti l’Aula ha dato il via libera alla risoluzione di maggioranza sulla nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza. Era un provvedimento attesissimo. Nello specifico, 318 risultano essere i voti a favore (per la maggioranza assoluta ce ne volevano almeno 316), con 194 no e 2 astenuti.
Insomma, l’ok al rinvio sul pareggio di bilancio è arrivato praticamente sul filo di lana: erano infatti assenti 14 deputati del Movimento 5 Stelle (più 10 pentastellati in missione), 5 deputati del Pd, 1 deputato di Leu e 1 deputato di Italia Viva. E non finisce qui. Alcuni esponenti del Partito Democratico e di Italia Viva, infatti, si sarebbero lamentati della mancanza dei grillini, dicendo quanto segue:
“Se tutti avessero fatto come loro, adesso ci sarebbe la crisi di governo”.
Sì della Camera al Def
Durante l’intervento di Marialuisa Faro del M5S sulla Nota di aggiornamento al Def, i deputati della Lega avevano urlato in coro frasi come “elezioni, elezioni”, “Mai col Pd!” e “Venduti!”, non permettendo alla Faro di concludere il suo discorso.
Alla fine il vicepresidente Ettore Rosato ha deciso di sospendere la seduta per un paio di minuti. Tuttavia, nonostante ciò, gli esponenti del Carroccio hanno continuato a urlare. Così Rosato ha chiesto al capogruppo Riccardo Molinari di mantenere l’ordine nel suo gruppo.
[adrotate banner=”24″]
Intanto l’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, continua la sua dura battaglia contro il governo Conte bis, battaglia che conduce soprattutto fuori dal Parlamento. Ecco, per la precisione, che cosa ha scritto Salvini questa mattina (10 ottobre) in un post pubblicato di buon’ora sulla propria pagina Facebook:
“Il vostro sorriso mi dà la forza di andare avanti senza mai fermarmi, alla faccia di chi ci vuole male. Finché voi ci sarete io non mollo mai! Buona giornata, Amici”.