Manovra 2020 superbonus Befana

Manovra 2020: superbonus Befana rimborso 500€

 

Condividi su:

Manovra 2020, nuovo Governo introduce superbonus Befana, rimborso 19% su 2500€

 

Roma, lì 02 ottobre 2019 – Manovra 2020: nuovo Governo Conte regala superbonus nel giorno della Befana.

💳


Lotta all’evasione senza frontiere, c’è il superbonus Befana. La nuova Manovra cerca di scoraggiare l’uso del contante per favorire i sistemi di pagamento capaci di lasciare traccia del trasferimento di denaro. Dunque, dal nuovo Governo Conte arriva il superbonus Befana alimentato dai pagamenti elettronici personali con rimborso annuale previsto nel periodo dell’epifania. Laura Castelli, la viceministro dell’economia e delle finanze, durante una intervista a Radio Anch’io ha confermato l’aggiustamento dei dettagli.


[adrotate banner=”37″]

La nuova Manovra contrasta la circolazione del contante e, quindi, tende a favorire i pagamenti elettronici. Il contenuto del NADEF conferma la volontà di colpire l’evasione fiscale, dalla quale il Governo Conte vorrebbe recuperare quasi 7 miliardi; quindi a partire dal 1° gennaio 2020 i gli utenti del “bancomat” alimenteranno un superbonus Befana personale ed anche annuale. L’aliquota, come capita per le spese detraibili della dichiarazione dei redditi, è pari al 19%; mentre, la base imponibile è formata dall’ammontare dal totale degli acquisti elettronici, effettuati in settori a più alto rischio evasione, fino al massimo di 2.500 euro.

Bonus Befana pagamenti elettronici

Lo hanno battezzato Bonus Befana ed il meccanismo genera una restituzione a coloro che utilizzano pagamenti elettronici tracciati (carte di credito, bancomat, bonifici). Il totale massimo previsto è di 475 euro sulle spese effettuate nell’anno precedente.

Laura Castelli, la viceministro dell’economia e delle finanze, in una intervista a Radio Anch’io, sul superbonus Befana ha ribadito:

“Stiamo studiando il meccanismo. Ci sono diverse misure. Quello che bisogna cambiare è l’esperienza del consumatore che deve scegliere come fare: se pagare con carta o con i contanti”.

Per scongiurare il problema di chi non ha un conto corrente, ma vuole usufruire del rimborso per l’uso dei pagamenti elettronici, si ipotizza la carta unica; dunque una carta con le funzioni: carta d’identità, chiave d’accesso digitale, portafogli elettronico. Ma comunque le soluzioni sono ancora allo studio.

 

Puoi leggere anche:

Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%

Novità Manovra 2020: ticket sanitario e +500€ in busta

Manovra economica 2020 espansiva con flessibilità

Chiarimenti per le DSU presentate da gennaio 2020

Card unica e sconto Iva per chi usa il bancomat

Testo unico della rappresentanza: funzione antidumping

Legge sul Consumo di suolo, cos’è? cosa cambia?

Assegno unico figli e dote unica acquisti servizi infanzia

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie

Fibonacci: successione aurea e matematica moderna

Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero

 

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *