BERGAMO – Tajani sulla manovra è molto chiaro: Forza Italia “farà di tutto” in Parlamento, con i suoi deputati e senatori, per “rendere più efficace” la manovra economica presentata dal governo, ha detto il ministro degli Esteri, parlando nella veste di vicepresidente e coordinatore di Forza Italia, a margine dell’Assemblea dell’Anci in corso a Bergamo. […]
Tag: Manovra fiscale
Manovra, altri 2 miliardi per fisco e bollette. Sindacati in attesa
ROMA – Manovra, altri 2 miliardi per fisco e bollette. Risorse che potrebbero essere indirizzate verso quelle misure che i sindacati chiedono soprattutto a favore delle fasce di reddito più basse. E’ quanto emerso dall’incontro che si è tenuto a Palazzo Chigi tra il presidente del consiglio Mario Draghi insieme al ministro dell’Economia, Daniele Franco, […]
Manovra 2022, confederazioni artigianato: “Bene la riforma degli ammortizzatori sociali”
ROMA – Manovra 2022: le Confederazioni dell’Artigianato e delle Pmi (Confartigianato Imprese, CNA e Casartigiani) ritengono che il testo sulla riforma degli ammortizzatori sociali contenuto nel disegno di legge di Bilancio 2022, approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 ottobre vada nella giusta direzione. La riforma sembra infatti idonea a garantire un modello di […]
Disposizioni in materia fiscale 2020 e agevolazioni
Ecco le principali disposizioni urgenti in materia fiscale e le agevolazioni per il 2020
La Legge sulle disposizioni urgenti in materia fiscale per il 2020 entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Leggi di più a proposito di Disposizioni in materia fiscale 2020 e agevolazioni…
Spettro recessione mondiale – dazi USA – Brexit
Borse europee a picco sulla scia dello spettro “recessione mondiale” alimentato anche dai dazi USA e dalla Brexit
Spettro recessione mondiale: i dati macroeconomici indicano che è in atto una contrazione dei consumi; quindi una minore produzione, minori utili ed occupati.
Leggi di più a proposito di Spettro recessione mondiale – dazi USA – Brexit…
Manovra 2020: superbonus Befana rimborso 500€
Manovra 2020, nuovo Governo introduce superbonus Befana, rimborso 19% su 2500€
Roma, lì 02 ottobre 2019 – Manovra 2020: nuovo Governo Conte regala superbonus nel giorno della Befana.
💳
Lotta all’evasione senza frontiere, c’è il superbonus Befana. La nuova Manovra cerca di scoraggiare l’uso del contante per favorire i sistemi di pagamento capaci di lasciare traccia del trasferimento di denaro. Dunque, dal nuovo Governo Conte arriva il superbonus Befana alimentato dai pagamenti elettronici personali con rimborso annuale previsto nel periodo dell’epifania. Laura Castelli, la viceministro dell’economia e delle finanze, durante una intervista a Radio Anch’io ha confermato l’aggiustamento dei dettagli.
Leggi di più a proposito di Manovra 2020: superbonus Befana rimborso 500€…
Novità Manovra 2020: ticket sanitario e +500€ in busta
Manovra 2020 con novità ticket sanitario calcolato sulla base del reddito familiare e +500€ con riduzione cuneo fiscale
Roma, lì 01 ottobre 2019 – Ultima novità Manovra 2020: riforma fiscale tocca cuneo fiscale ed anche il ticket sanitario, indicizzato al reddito.
Equità e ricerca delle risorse finanziarie per la prossima Manovra economica/finanziaria 2020 spingono il Governo Conte bis a mettere mano al ticket sanitario; dunque si lavora con le Bozze per congelare l’aumento IVA ed anche ridurre il cuneo fiscale. Il Ministro della salute Roberto Speranza propone la novità del ticket sanitario 2020 proporzionato al reddito familiare equivalente, mentre il cuneo fiscale è centrale.
Leggi di più a proposito di Novità Manovra 2020: ticket sanitario e +500€ in busta…
No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù
Con il Decreto Legge arriva il no alla procedura infrazione: spread giù, Borsa Italiana e BTP sù. L’elezione di Dadid Sassoli dà fiducia.
Milano, lì 03 luglio 2019 – Nessuna procedura infrazione:spread giù, bene la Borsa Italiana ed anche il BTP.
Respirano i vertici del Governo Conte che hanno trovato la soluzione giusta per evitare la procedura d’infrazione. Così si alleggerisce la tensione sull’Italia, scende lo spread e salgono la Borsa Italiana e la quotazione del BTP decennale. L’elezione di David Sassoli a Presidente del Parlamento europeo rafforza la presenza italiana in europa e infonde fiducia per il futuro.
Leggi di più a proposito di No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù…
PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura
Italia con PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura della Commissione europea per erogare una sanzione causata da un debito pubblico eccessivo
Roma, lì 19 giugno 2019 – Situazione Italia con PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura sanzionatoria per sforamento dei limiti nella gestione del debito.
Sono ore calde per il Governo Conte che sta lavorando intensamente per scongiurare una pesante sanzione per la violazione dei limiti imposti dall’Unione europea; infatti, stando alle proiezioni attuali il debito pubblico italiano sta tracciando una traiettoria fuori dai parametri che caratterizzano il buon governo. Così, stamani Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Matteo Salvini e Giovanni Tria hanno dato vita ad una riunione risolutiva. Intanto l’Istat pubblica il dato del PIL fotografato in terreno negativo su base annua.
Leggi di più a proposito di PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura…
Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà
Il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo
Roma, lì 24/05/2019 – Ultime rilevazioni indicano che il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo ai vertici del Governo Conte.
Torna sul banco degli imputati il debito pubblico italiano, tra Roma e Bruxelles è gelo; infatti, se da una parte l’Europa ci impone di rispettare i patti dall’altra il Governo Conte confida nell’esito delle votazioni europee. Il commissario UE agli affari economici, Pierre Moscovici, tiene i toni bassi anche dopo l’impennata dello spread. A Roma sarebbe già dovuta arrivare la lettere da Bruxelles per la richiesta di informazioni sull’andamento del debito pubblico; quest’ultimo dato è visto in peggioramento ma per rispetto della campagna elettorale è tutto rimandato al dopo elezione. Dunque giugno sarà un mese caldo non tanto per questioni meteo ma soprattutto per i rapporti di convivenza con l’UE.
Leggi di più a proposito di Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà…