Inutile dire come gli italiani (e l’Europa in generale) siano già sufficientemente provati dai rincari degli ultimi mesi. Ogni famiglia ha infatti subìto un brusco impatto sulle proprie finanze, tanto che nel nostro Paese, secondo i dati Istat, si è passati dal 10% al 12% dell’incidenza di povertà, con una maggiore crescita nel Mezzogiorno. Come […]
Tag: tasso di interesse
Conti Deposito: tornano a crescere i tassi per vincoli da 6 a 12 mesi
ROMA – Il settore dei Conti Deposito ha registrato diverse novità nel corso degli ultimi mesi. La conferma arriva dal nuovo Osservatorio ConfrontaConti.it e SOStariffe.it che è andato ad analizzare l’evoluzione di queste soluzioni di investimento, confrontando i dati del primo semestre del 2022 con quelli dello scorso anno. Dall’indagine sono emersi diversi aspetti particolarmente interessanti. I tassi di […]
L’aumento dei tassi e dei prezzi si fa sentire: acquisto batte affitto soprattutto nelle periferie
MILANO – L’aumento dei tassi e dei prezzi si fa sentire. In base alle analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa il mercato immobiliare è ancora vivace, la ricerca della prima casa è molto attiva così come quella del mutuo più adatto. L’analisi sulla convenienza di comprare l’immobile, piuttosto che scegliere di andare in affitto, […]
Mutui già più cari, tassi d’interesse su picco 3%
MILANO – Mutui già più cari, tassi d’interesse su picco 3%. Nei prossimi mesi, l’aumento del costo del denaro farà salire i tassi di interesse praticati dalle banche sui nuovi mutui ma già negli ultimi giorni – secondo un’analisi della Fabi – si sono registrati picchi attorno al 3%. “L’incremento dei tassi deciso dalla Bce […]
Mutui: cresce il tasso fisso per la prima casa, fino a +17.000 euro
ROMA – Mutui: cresce il tasso fisso per la prima casa, fino a +17.000 euro. Una crescita che continua assolutamente a ritmo sostenuto. E’ quanto ha voluto denunciare il Codacons, che ha svolto un’indagine per verificare come l’escalation dei tassi si ripercuota sulle tasche di chi oggi accende un finanziamento per acquistare un immobile. E così […]
Mutui Italia, il 91,3% delle scelte è per la tipologia a tasso fisso
MILANO – Mutui Italia: a fine 2021, in base ai dati sui mutui ipotecari sottoscritti attraverso le agenzie a marchio Kìron ed Epicas, il 91,3% ha scelto un mutuo a tasso fisso. Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa, ha effettuato una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario, prendendo in considerazione diversi indici […]
La Fed lascia invariati i tassi di interesse
NEW YORK – La Fed lascia invariati i tassi di interesse e annuncia l’avvio del tapering, ovvero la riduzione degli acquisti di asset a partire da novembre. Il costo del denaro resta fermo fra lo 0 e lo 0,25%. L’inflazione è elevata a causa di fattori che si prevede siano temporanei, afferma la Fed e […]
BTP Italia 2020 scadenza 5 anni doppio premio fedeltà
MEF comunica nuovo BTP Italia 2020 Covid-19: emissione a maggio, scadenza a 5 anni e premio fedeltà doppio
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) comunica che è online la Scheda Informativa relativa alla prossima emissione: BTP Italia 2020 scadenza 5. È uno strumento pensato per dare un’opportunità di investimento al risparmiatore retail ed anche per contribuire alla copertura delle spese relative all’emergenza sanitaria Covid-19.
Leggi di più a proposito di BTP Italia 2020 scadenza 5 anni doppio premio fedeltà…
Finanziamenti lungo termine BCE programmi pepp paa
La BCE ha adottato decisioni di politica monetaria che favoriscono finanziamenti a lungo termine OMRLT, ORLTEP, PEPP ed anche PAA
Tra le decisioni che la BCE ha adottato, inerenti i finanziamenti a lungo termine: operazioni di rifinanziamenti mirati e non OMRLT-III ed ORLTEP; nonché acquisti in ambito PEPP e PAA.
⇓ ⇓ ⇓ ⇓ ⇓
Leggi di più a proposito di Finanziamenti lungo termine BCE programmi pepp paa…
Tassi primo trimestre 2020 Cessione Quinto Pensioni
MEF: aggiornamento dei tassi del primo trimestre 2020 per la Cessione del Quinto delle Pensioni
Roma, lì 27 gennaio 2020 – Il MEF ha pubblicato l’aggiornamento relativo ai tassi del primo trimestre 2020 per la cessione del quinto delle pensioni.
Con il Decreto 20/12/2019 il MEF ha indicato i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati dalle banche e dagli intermediari finanziari; mentre l’articolo 2, comma 1, della legge 7 marzo 1996, n. 108, reca disposizioni in tema di usura rilevati dalla Banca d’Italia. Tali tassi sono da ricondurre al periodo che va dal 1 gennaio 2020 al 31 marzo 2020.
Leggi di più a proposito di Tassi primo trimestre 2020 Cessione Quinto Pensioni…