Milano è la città in cui i prezzi immobiliari sono cresciuti di più

Milano è la città in cui i prezzi immobiliari sono cresciuti di più

MILANO – Milano è la città in cui più che altrove i prezzi immobiliari sono cresciuti negli ultimi tempi, arrivando a diventare la metropoli più costosa d’Italia: parliamo di un prezzo medio per l’usato che supera i 4000 € al mq registrato dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. “Per rendere l’idea di quello di cui stiamo parlando […]

imu tasi

Esenzione Imu per coniugi con residenze diverse

ROMA – Esenzione Imu prima casa. Chi non paga Imu 2022? Facciamo chiarezza. Marito e moglie con residenze diverse hanno diritto all’esenzione pagamento Imu per entrambi gli immobili. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022, precisa che “in un contesto come quello attuale caratterizzato dall’aumento della mobilità nel mercato del lavoro, dallo […]

Acquisti immobiliari di nuda proprietà: il 58,8% sono investitori, ma cresce l’acquisto per uso personale

Acquisti immobiliari di nuda proprietà: il 58,8% sono investitori, ma cresce l’acquisto per uso personale

MILANO – Acquisti immobiliari di nuda proprietà: dall’analisi realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite effettuate nel primo semestre del 2022 dalle agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, risulta che il 73,5% di chi vende lo fa per reperire liquidità, per mantenere un certo tenore di vita, oppure per far fronte ad esigenze legate all’avanzare […]

Mutui

Mutui: cresce il tasso fisso per la prima casa, fino a +17.000 euro

ROMA – Mutui: cresce il tasso fisso per la prima casa, fino a +17.000 euro. Una crescita che continua assolutamente a ritmo sostenuto. E’ quanto ha voluto denunciare il Codacons, che ha svolto un’indagine per verificare come l’escalation dei tassi si ripercuota sulle tasche di chi oggi accende un finanziamento per acquistare un immobile. E così […]

Superbonus

Nasce l’Osservatorio Superbonus 110%

MILANO – Nasce l’Osservatorio Superbonus 110%. Investire nella riqualificazione energetica degli immobili rappresenta una grande opportunità di sostegno – un “Piano Marshall” appunto – ad un percorso di miglioramento della qualità della nostra vita quotidiana attraverso una drastica riduzione delle emissioni inquinanti che introduce un nuovo modo di investire negli immobili, non in ottica speculativa […]

pianta d'appartamento per rimuovere sostanze cancerogene

Imu prima casa 2022: tutto ciò che c’è da sapere

ROMA – Imu prima casa 2022: tutto ciò che c’è da sapere. Confedilizia propone di abolire questa imposta per i borghi sotto i 3mila abitanti. Per il leader della Lega, Matteo Salvini, “è una proposta molto interessante, si parla dello spopolamento delle nostre aree interne, dei piccoli comuni, dei borghi, e se è vero che […]

Il 35,5% dei mutuatari ha tra 35 e 44 anni, seguono gli under 35 con il 33,6%

Il 35,5% dei mutuatari ha tra 35 e 44 anni, seguono gli under 35 con il 33,6%

MILANO – Il 35% dei mutuatari ha tra 35 e 44 anni, seguono gli under 35 con il 33,6%. 40,1 anni è l’età media di chi ha sottoscritto un mutuo. 74,8% erogati a persone di origine italiana, in aumento gli stranieri. La rilevazione, riferita all’anno 2021 e condotta dagli esperti di Kìron Partner SpA, prende […]

Prezzi casa, nel 2021 sono calati del 3%

Prezzi casa, nel 2021 sono calati del 3%

MILANO – Prezzi casa, per quelle usate in vendita in Italia si registra un calo del 3% rispetto a 12 mesi fa. Lo dice un rapporto pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico. A fine dicembre 2020 l’acquisto di una casa nel nostro Paese aveva un costo di 1.744 euro al metro quadro, […]

Pensione Quota 102: modalità di presentazione della domanda

Pensionati, preferiscono il trilocale ma avanzano le soluzioni indipendenti

MILANO – Pensionati sempre più protagonisti nel mercato immobiliare italiano. L’analisi delle compravendite e delle locazioni effettuate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nella prima parte del 2021 evidenzia che i pensionati hanno acquistato nel 75,5% dei casi, mentre hanno optato per l’affitto nel 24,5% dei casi. Si tratta di percentuali simili a quelle registrate nel […]

Acconto saldo Nuova Imu 2020 2021

Acconto Imu 2021: scadenza prima rata 16 giugno

Pagamento ed esenzione acconto IMU: la prima rata con scadenza 16 giugno 21

In arrivo l’acconto IMU 2021, vediamo cosa c’è da sapere sulla prima rata che ha come scadenza il prossimo 16 giugno. Pagano l’IMU i titolari di un diritto reale ( tra i diritti reali troviamo usufrutto, enfiteusi, uso, abitazione, diritto di superficie e servitù).

Leggi di più a proposito di Acconto Imu 2021: scadenza prima rata 16 giugno

Webmagazine24