Condividi su:
ROMA – Esenzione Imu prima casa. Chi non paga Imu 2022? Facciamo chiarezza. Marito e moglie con residenze diverse hanno diritto all’esenzione pagamento Imu per entrambi gli immobili.
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022, precisa che “in un contesto come quello attuale caratterizzato dall’aumento della mobilità nel mercato del lavoro, dallo sviluppo dei sistemi di trasporto e tecnologici, dall’evoluzione dei costumi, è sempre meno rara l’ipotesi che persone unite in matrimonio o unione civile concordino di vivere in luoghi diversi, ricongiungendosi periodicamente, ad esempio nel fine settimana, rimanendo nell’ambito di una comunione materiale e spirituale. Pertanto, ai fini del riconoscimento dell’esenzione dell’abitazione principale, non ritenere sufficiente la residenza e la dimora abituale in un determinato immobile determina una evidente discriminazione rispetto a chi, in quanto singolo o convivente di fatto, si vede riconosciuto il suddetto beneficio al semplice sussistere del doppio contestuale requisito della residenza e della dimora abituale nell’immobile di cui sia possessore”.
Imu esenzione coniugi con residenze diverse
Novità Imu seconda casa. La Consulta, quindi, ha dichiarato l’illegittimità della norma ove si richiede che l’immobile venga utilizzato come abitazione principale non solo dal soggetto passivo, ma anche dal suo nucleo familiare. Di conseguenza, marito e moglie con residenze diverse hanno diritto all’esenzione dal pagamento dell’Imu per entrambi gli immobili.