L’aumento della Tari 2023 sta creando sorpresa e preoccupazione tra i contribuenti italiani. Questa tassa sui rifiuti, a discrezione delle amministrazioni locali, è soggetta a regole e aumenti stabiliti dai singoli Comuni. Mentre in alcune città si registrano aumenti significativi, ci sono anche Comuni dove la tassa è addirittura in discesa. In questo articolo, esploreremo i dettagli della Tari 2023, inclusi gli aumenti, il calcolo dell’importo da pagare e le regole associate. Esamineremo anche le questioni legali legate alla tassa, come la possibilità di impugnare il bollettino secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione. Iniziamo esplorando i Comuni con i maggiori aumenti della Tari e quelli che hanno registrato cali.
Leggi di più a proposito di Tari 2023: Aumenti e Calcoli della Tassa sui Rifiuti in Italia…