Acconto saldo Nuova Imu 2020 2021

Acconto Imu 2021: scadenza prima rata 16 giugno

Pagamento ed esenzione acconto IMU: la prima rata con scadenza 16 giugno 21

In arrivo l’acconto IMU 2021, vediamo cosa c’è da sapere sulla prima rata che ha come scadenza il prossimo 16 giugno. Pagano l’IMU i titolari di un diritto reale ( tra i diritti reali troviamo usufrutto, enfiteusi, uso, abitazione, diritto di superficie e servitù).

Leggi di più a proposito di Acconto Imu 2021: scadenza prima rata 16 giugno

Acconto saldo Nuova Imu 2020 2021

Nuova Imu 2020:nuova aliquota,Tasi inclusa nel calcolo

Manovra 2020: addio Tasi, arriva la nuova Imu che include i servizi indivisibili e modifica l’aliquota

 

La Legge di Bilancio 2020 fonde i tributi locali con identica base imponibile: la nuova Imu assorbirà la Tasi; i proprietari, in attesa delle nuove istruzioni, sono in apprensione per i risvolti ma almeno rimarrà l’esenzione per l’abitazione principale.

Leggi di più a proposito di Nuova Imu 2020:nuova aliquota,Tasi inclusa nel calcolo

Acconto saldo Nuova Imu 2020 2021

Nuova Imu 2020 in manovra comprende Tasi: 10,6‰➧0

Nuova IMU 2020 nella bozza della Manovra comprende anche la TASI: da 10,6 per mille a 0

 

Roma, lì 01 novembre 2019: Governo abbozza la Manovra per il 2020 inserendo la nuova IMU che ingloberà la TASI e sarà a scalare.

 


La questione casa, tanto “cara” agli italiani torna sotto la lente del Governo. Come per altre misure, anche per la nuova IMU 2020 è prevista una introduzione con diversificazione gli esercizi tributari; infatti, solo per i mesi del 2020, in deroga a quanto previsto “a regime”, l’aliquota massima sarà più alta.


Leggi di più a proposito di Nuova Imu 2020 in manovra comprende Tasi: 10,6‰➧0

Casa in affitto e lavori del locatario

Casa in affitto e lavori del locatario: paga il proprietario?

Casa in affitto e lavori del locatario: chi paga le spese per manutenzione?

Roma, lì 28 giugno 2019 – Con la casa in affitto e lavori del locatario c’è diritto all’indennizzo?


Che si tratti di lavori puramente estetici o necessari a ristrutturare l’abitazione è abbastanza facile che tra locatario e locatore nascano incomprensioni. Chi paga? Il proprietario partecipa in parte? Vediamo, dunque, cosa dice la Legge per non cadere in inutili discussioni.


Leggi di più a proposito di Casa in affitto e lavori del locatario: paga il proprietario?