Il Superbonus rappresenta un’importante opportunità per i contribuenti italiani che intendono effettuare interventi antisismici sulle proprie abitazioni. Tuttavia, per poter accedere a questo beneficio fiscale, è fondamentale rispettare le disposizioni previste dalla normativa vigente. L’obbligo di presentare l’asseverazione contestualmente al progetto Secondo l’articolo 3, comma 3, del decreto interministeriale n. 58/2017, che disciplina le linee […]
Tag: riqualificazione energetica
Nasce l’Osservatorio Superbonus 110%
MILANO – Nasce l’Osservatorio Superbonus 110%. Investire nella riqualificazione energetica degli immobili rappresenta una grande opportunità di sostegno – un “Piano Marshall” appunto – ad un percorso di miglioramento della qualità della nostra vita quotidiana attraverso una drastica riduzione delle emissioni inquinanti che introduce un nuovo modo di investire negli immobili, non in ottica speculativa […]
Superbonus 110% per una riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale
di Ing. Gianfranco Ossino Socio AIDR Il superbonus 110% valido strumento per la riqualificazione energetica degli immobili ma gli iter burocratici ne rallentano l’applicazione. Riforma della PA, Rigenerazione urbana e Superbonus sono tra gli argomenti di questi giorni in agenda del Consiglio dei Ministri. Argomenti legati da una comune volontà categorica del Governo: Semplificare. Da […]
2020 ecobonus 110%: super bonus edilizia di Fraccaro
Decreto Maggio: Riccardo Fraccaro annuncia un super bonus edilizia 2020, dedicato al fotovoltaico ed alle ristrutturazioni già previste per sismabonus e ecobonus, al 110%; inoltre sarà convertibile in ” Sconto in fattura ” e ” Credito bancabile “
Roma, lì 06 maggio 2020 – Riccardo Fraccaro introduce un ecobonus ed anche sisamabonus al 110% nel Decreto Maggio.
Transizione ecologica agevolata nel 2020 da un super bonus edilizia al 110%, dedicato agli interventi già previsti per ecobonus, sismabonus ed anche fotovoltaico; dunque Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, anticipa una sezione “green” molto importante del Decreto Maggio; inoltre ripristina lo sconto in fattura e consente di trasformarlo in ” credito bancabile “.
Leggi di più a proposito di 2020 ecobonus 110%: super bonus edilizia di Fraccaro…
Detrazioni fiscali 2020 sito Enea: ecobonus,bonus casa
È online il nuovo sito ENEA per le detrazioni fiscali 2020 ( ecobonus, bonus casa ed anche bonus facciate ) Detrazionifiscali.enea.it
Roma, lì 27 marzo 2002 – ENEA ha attivato il nuovo sito dedicato alle detrazioni fiscali: ecobonus, bonus casa, nonché bonus facciate.
Operativo il nuovo sito ENEA predisposto per consentire ai contribuenti di beneficiare delle detrazioni fiscali per interventi conclusi nel 2020; dunque, i 90 per l’invio decorrono dal 25 marzo per i lavori risalenti al 01 gennaio 2020.
Leggi di più a proposito di Detrazioni fiscali 2020 sito Enea: ecobonus,bonus casa…
Pannelli solari Ikea: l’energia rinnovabile economica
Arrivano in Italia i pannelli solari Ikea: il fotovoltaico a basso prezzo firmato Wölmann
Roma, lì 06/02/2019 – Il fotovoltaico conveniente in Italia grazie ai pannelli solari Ikea.
☀️ ♻️ ⚡ 🔌
Inizia una nuova epoca per Ikea grazie ad un accordo commerciale con Wölmann, marchio legato all’energia elettrica pulita per casa ed aziende. L’ecologia, in particolare l’energia solare, è sempre più al centro dei pensieri degli italiani, popolo sensibile all’inquinamento ed al risparmio. In un ottica di riduzione degli sprechi e di taglio della bolletta, sicuramente la notizia alletterà molti: i pannelli solari Wölmann venduti da Ikea.
Leggi di più a proposito di Pannelli solari Ikea: l’energia rinnovabile economica…
Italcementi al Saie presenta il calcestruzzo del futuro
Italcementi al Saie presenta il calcestruzzo del futuro: a Bologna fino a domani si parlerà di tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito 4.0 Italcementi al SAIE presenta il calcestruzzo del futuro; il salone di Bologna rimarrà aperto fino a domani 20 Ottobre 2018. L’evento è dedicato alle “Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito 4.0“. Ad essere trattati non sono […]
Ecobonus 2018, le regole per la cessione del credito d’imposta
Chiarimenti delle Entrate sulla cessione dell’Ecobonus 2018, cioè del credito d’imposta per gli interventi di efficientamento energetico. Ecobonus 2018, chi può cedere il credito? Il credito può essere ceduto da tutti i contribuenti beneficiari della detrazione, anche se non tenuti al versamento dell’imposta; pertanto tutti i soggetti che sostengono le spese possono cedere il credito. Ecobonus […]