Detrazioni fiscali 2020 sito Enea

Detrazioni fiscali 2020 sito Enea: ecobonus,bonus casa

Condividi su:

 

È online il nuovo sito ENEA per le detrazioni fiscali 2020 ( ecobonus, bonus casa ed anche bonus facciate ) Detrazionifiscali.enea.it

 

Roma, lì 27 marzo 2002 – ENEA ha attivato il nuovo sito dedicato alle detrazioni fiscali: ecobonus, bonus casa, nonché bonus facciate.

 


Operativo il nuovo sito ENEA predisposto per consentire ai contribuenti di beneficiare delle detrazioni fiscali per interventi conclusi nel 2020; dunque, i 90 per l’invio decorrono dal 25 marzo per i lavori risalenti al 01 gennaio 2020.


[adrotate banner=”37″]

🏠 💸

Detrazionifiscali.enea.it – 90 giorni invio dati

I contribuenti possono accede al nuovo sito detrazionifiscali.enea.it per inviare all’Agenzia Nazionale Energia ed Ambiente (ENEA) i dati sugli interventi conclusi nel 2020.

👉 Per gli interventi la cui data di fine lavori è compresa tra il 1° gennaio 2020 e il 25 marzo 2020, i 90 giorni per l’invio decorrono dal 25 marzo 2020, data di attivazione del nuovo sito. 👈

🏠 💸

Ecobonus   Bonus casa   Bonus facciate

All’ENEA debbono essere inviati i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per:

  • Ecobonus;
  • inoltre, Bonus Facciate;
  • infine, Bonus Casa.

Quindi cliccando sulla sezione Ecobonus, devono essere inseriti i dati relativi:

  • alle riqualificazioni energetiche del patrimonio edilizio esistente (incentivi 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85%);
  • ed anche al Bonus facciate (incentivi 90%).

Mentre cliccando sulla sezione Bonus casa (detrazioni del 50%), devono essere inseriti i dati per:

  • gli interventi di risparmio energetico;
  • nonché utilizzo di fonti rinnovabili.

🏠 💸

Finestra per il cittadino

Per particolari esigenze, ENEA ha creato anche una finestra per il cittadino attiva dalle ore 12.00 alle ore 15.00:

  • il lunedì,
  • ed anche il mercoledì.

Per approfondimenti è possibile leggere la Circolare numero 2/E pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 14 febbraio scorso relativa ai lavori e, quindi, alle agevolazioni relative al Bonus Facciate.

🏠 💸

App calcolo risparmio energia

Oltre al nuovo sito detrazionifiscali.enea.it per le detrazioni fiscali 2020, l’ENEA ha reso disponibili anche 2 due applicazioni per il calcolo del risparmio annuo di energia primaria con l’installazione di chiusure oscuranti e schermature solari.

 

 

 

DI SANTE Paolo

Speciale Coronavirus Covid-19:

Calo bollette luce e gas secondo trimestre 2020

Nuovo modulo autocertificazione 26 marzo 2020 pdf

Decreto legge 19 2020 Gazzetta Ufficiale misure anti covid

Domanda disoccupazione 2020 proroga per coronavirus DL18

Bonus 600 euro autonomi, cococo, stagionali nel DL 18

Discorso Conte 24 marzo 2020:multe dure a ribelli fermo

Vinitaly 2020 coronavirus: Veronafiere rinvia edizione 54

Pensioni aprile 2020 anticipate (anche maggio e giugno)

DPCM 22 marzo 2020 allegato codici ateco attività aperte

Smart working regione Lazio contributi a P.Iva e comuni

Ammortizzatori sociali e sostegno del lavoro nel DL 18 – Testo originale integrale Titolo2 DL 18 17/03/20

Aiuto soggetti impegnati nella emergenza sanitaria DL18 – Testo originale integrale Titolo1 DL 18 17/03/20

Come sospendere il mutuo prima casa dopo Covid19

Decreto 16 marzo 2020 salva economia Consiglio Ministri 37

Protocollo misure di contrasto Covid-19 ambienti lavoro

Gualtieri sospende i versamenti al 31 marzo 2020

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Torna alla Home Page

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".