Il 2024 si preannuncia un anno ricco di opportunità grazie alla conferma e alla proroga di numerosi bonus. Questi incentivi, volti a sostenere i cittadini in vari settori, rappresentano un’importante risorsa per le famiglie, le imprese e i lavoratori. Riepilogo dei Bonus 2024 e Incentivi Fiscali Il panorama dei bonus 2024 si presenta variegato e […]
Tag: Agenzia delle Entrate
Rottamazione cartelle scade il 30 giugno
ROMA – Ultimi giorni per richiedere la “rottamazione” delle cartelle. Le domande per aderire alla Definizione agevolata devono essere presentate esclusivamente in via telematica sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione entro il prossimo 30 giugno. La scadenza non riguarda le zone colpite dal maltempo a maggio dove l’adesione è posticipata al 30 settembre 2023, come […]
Rottamazione Quater per debiti fiscali: scadenza prorogata
Rottamazione quater: quali novità ha introdotto la legge di bilancio 2023 La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto la Definizione agevolata, meglio conosciuta come “rottamazione quater”, per permettere ai contribuenti di estinguere i debiti fiscali maturati tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. La scadenza per presentare la domanda […]
Agenzia delle Entrate sta assumendo anche diplomati: al via il concorso per 900 tecnici
Il posto pubblico è da sempre ambìto perchè considerato il classico posto fisso. Molte persone però tendono a scoraggiarsi di fronte ad un concorso pensando magari che sia rivolto solo a chi è in possesso della laurea, oppure sapendo che i posti disponibili sono pochi a fronte di un elevato numero di partecipanti tendono a […]
Entro l’8 agosto pagamento rate 2021 rottamazione e saldo e stralcio
ROMA – Entro l’8 agosto pagamento rate 2021 rottamazione e saldo e stralcio. Ancora qualche giorno per pagare le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” originariamente in scadenza nel 2021. Il termine, stabilito dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n. 25/2022), è fissato al 31 luglio 2022 ma, in considerazione dei […]
Nuova circolare Superbonus 110%: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
ROMA – Nuova circolare Superbonus 110%: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate. Possono usufruire di questa misura i proprietari a vario titolo, gli istituti autonomi case popolari, le cooperative di abitazione a proprietà indivisa, le onlus, le associazioni e le società sportive dilettantistiche, le amministrazioni dello Stato e gli enti pubblici territoriali. Gli edifici interessati, invece, […]
730 precompilato 2022: sarà consultabile dal 23 maggio
ROMA – 730 precompilato 2022: sarà consultabile dal 23 maggio. Il modello fornito dall’Agenzia delle Entrate potrà poi essere inviato entro il 30 settembre. Se il contribuente decide di inviare la dichiarazione direttamente, deve essere in possesso di specifiche credenziali. Altrimenti deve delegare il Caf o altro intermediario. Per accedere è necessario essere in possesso […]
Certificazione Unica 2022, gli obblighi per minimi e forfettari
ROMA – Certificazione Unica 2022, l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate è obbligatorio anche per i compensi corrisposti a minimi e forfettari. Ci riferiamo, dunque, ai titolari di partita Iva in regime forfettario o nel residuale regime dei minimi. Il termine ultimo per la trasmissione telematica è il 31 ottobre. Con il regime forfettario nel 2022 ci sono […]
Meloni lancia l’allarme: “Conti correnti monitorati dall’Agenzia delle Entrate”
ROMA – Giorgia Meloni lancia l’allarme: “Conti correnti monitorati dall’Agenzia delle Entrate”. Proprio così. Ecco che cosa afferma sul suo canale Telegram la leader di Fratelli d’Italia: “Continuano le vessazioni del governo contro i cittadini italiani. Non bastavano il green pass e le altre misure folli che colpiscono la nostra economia. Dal prossimo marzo l’Agenzia […]
Forfettari, arriva l’obbligo della fattura elettronica
ROMA – Forfettari: arriva l’obbligo della fattura elettronica per chiunque effettui cessioni di beni e servizi. Dovrebbe scattare nel 2022, coinvolgendo circa 1,5 milioni di contribuenti. E’ quanto stabilito dal Comitato rappresentanti permanenti nell’ambito della lotta all’evasione Iva. Ora si attendono l’autorizzazione definitiva da parte del Consiglio dell’Unione Europea e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. […]