Coronavirus Vinitaly 2020 rinviato a giugno Vinitaly 2020 Verona

Vinitaly 2020 coronavirus:Veronafiere rinvia edizione 54

 

Condividi su:

Veronafiere rinvia 54ª edizione di Vinitaly dal 2020 al 2021 causa diffusione contagio coronavirus in Italia

Verona, lì 24 marzo 2020 – Coronavirus costringe Veronafiere a posticipare la 54ª edizione di Vinitaly al 2021.

🍷


Il Gruppo Veronafiere riorganizza la propria attività per affrontare l’attuale situazione di emergenza sanitaria causata dalla diffusione del contagio da nuovo coronavirus Covid-19; dunque modifica le date degli eventi in vista della ripresa relativa alle attività.


[adrotate banner=”37″]

🍷

Nuovo calendario eventi Veronafiere: 54 ª edizione Vinitaly nei giorni 18 – 21 aprile 2021 e Vinitaly and the City

Il presidente di Veronafiere Maurizio Danese sottolinea:

«Ridefinizione di obiettivi e strategie del Gruppo per proseguire l’attività in Italia e all’estero e ripartire prontamente quando si tornerà a pieno regime. Il perdurare dell’emergenza Coronavirus a livello nazionale, con il susseguirsi dei decreti urgenti della presidenza del Consiglio dei ministri, e la più recente propagazione dello stesso a livello europeo e non solo, hanno reso improcrastinabili alcune decisioni. Per tali ragioni il consiglio di amministrazione, d’intento con la direzione generale e il management, ha deliberato oggi in merito a molteplici aspetti essenziali per il proseguimento dell’attività del Gruppo. Fra questi, la ridefinizione di obiettivi, strategie e investimenti per la messa in sicurezza dei prodotti, della propria clientela e del business dei settori correlati».

Mentre il direttore generale Mantovani dichiara:

«Il post emergenza per noi si chiama rinascita. Rivoluzionato il calendario per sostenere il business delle imprese e dei settori. Vinitaly al 2021, nelle date già fissate nel calendario del prossimo anno: 18-21 aprile. Investimenti straordinari sugli eventi di settore all’estero»

🍷

Vinitaly dovrà posticipare la sua 54ª edizione

Per la prima volta nella propria storia, anche Vinitaly dovrà posticipare la sua 54ª edizione. Con essa sono rinviate anche le concomitanti Sol&Agrifood ed Enolitech. Le nuove date delle manifestazioni sono perciò riprogrammate al 18-21 aprile 2021.

🍷

Modifiche al calendario degli eventi di Veronafiere

A causa della pandemia Coronavirus Veronafiere ha riposizionato gli eventi in calendario:

  • Vinitaly And the City, 16-19 aprile 2021;
  • Opera Wine, 17 aprile 2021;
  • Vinitaly – Sol&Agrifood – Enolitech 18-21 aprile 2021.

 

 

DI SANTE Paolo

Speciale Coronavirus Covid-19:

Modulo autocertificazione 23 marzo 2020 spostamento

Pensioni aprile 2020 anticipate (anche maggio e giugno)

DPCM 22 marzo 2020 allegato codici ateco attività aperte

Ministero della salute ordinanza 22 marzo 2020 vietato spostarsi

Smart working regione Lazio contributi a P.Iva e comuni

Discorso Conte nuove restrizioni attività non necessarie

Ordinanza ministero salute 20 marzo 2020 parchi chiusi

Studio del farmaco Tocilizumab per trattamento pazienti Covid19

Ammortizzatori sociali e sostegno del lavoro nel DL 18 – Testo originale integrale Titolo2 DL 18 17/03/20

Aiuto soggetti impegnati nella emergenza sanitaria DL18 – Testo originale integrale Titolo1 DL 18 17/03/20

Come sospendere il mutuo prima casa dopo Covid19

Decreto 16 marzo 2020 salva economia Consiglio Ministri 37

Protocollo misure di contrasto Covid-19 ambienti lavoro

Proroga scadenze fiscali 16 marzo 2020 di Gualtieri

Nuovo test rapido Coronavirus entro fine Marzo

DPCM 08 marzo 2020 Misure urgenti anti Covid-19

California dichiara lo stato di emergenza per Covid-19

Decreto legge 9 2 marzo 2020: misure 730 anti covid

Vinitaly 2020 rinviato a giugno: 54° edizione vs covid19

Vinitaly 2020 Verona 19 aprile – 22 aprile 54° edizione

Stop ai pagamenti di bollette luce, gas, acqua

Gualtieri sospende i versamenti al 31 marzo 2020

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Torna alla Home Page

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *