Coronavirus Vinitaly 2020 rinviato a giugno Vinitaly 2020 Verona

Vinitaly 2020 Verona 19 aprile – 22 aprile 54° edizione

Condividi su:

 

54° edizione Vinitaly a Verona 19 – 20 – 21 – 22 aprile 2020


Sta per tornare Vinitaly, la 54°edizione di riferimento per il mercato vinicolo, che si terrà a Verona dal 19 al 22 aprile 2020. Ma prima dell’evento principale si terrà Vinitaly and the City, che offre degustazioni di qualità per i visitatori.


[adrotate banner=”37″]

Veronafiere conferma le date della 54ª edizione di Vinitaly che sarà regolarmente in calendario da domenica 19 a mercoledì 22 aprile 2020. Il direttore generale Giovanni Mantovani sottolinea:

«Il mondo del vino italiano già in passato ha dato un segnale positivo di svolta. Veronafiere è convinta che, anche in questa occasione, il settore potrà contribuire alla ripresa della nostra economia e a rilanciare un clima di fiducia nel Paese. Siamo consapevoli delle difficoltà del momento e dell’immagine distorta dell’Italia percepita all’estero, ma siamo persuasi che l’emergenza rientrerà consentendoci di organizzare regolarmente la manifestazione, che rappresenta il traino per il vino italiano nel mondo».

Ingresso alla 54° edizione del Vinitaly, a Verona 19 aprile – 22 aprile 2020

DOVE

L’evento si svolgerà a Verona, presso Veronafiere, viale del Lavoro 8.

ORARIO

Continuato dalle 9.30 alle 18.00, da domenica a martedì l’ingresso è consentito fino alle 17.00, mentre mercoledì l’ingresso è consentito fino alle 16.00.

BIGLIETTI

Il costo del Biglietto giornaliero è pari a € 90 (acquistato online € 85), mentre il costo dell’Abbonamento (4 ingressi) ammonta a € 160 (acquistato online € 150).

HELP PHONE

Per informazioni è disponibile il numero 045 8298561 (orario: dalle 9.00 alle 13.00 – 14.00-18.00).

 

Vinitaly 2020: Vinitaly and the City 17 – 18 – 19 – 20 aprile 2020

Siamo vicini all’appuntamento con Vinitaly and the City 2020, il fuori salone di Vinitaly: 4 giorni di degustazioni, incontri ed eventi nel cuore di Verona.

Come sottolineato nel sito:

Vinitaly and the City ti coinvolgerà in un viaggio alla scoperta delle eccellenze vino e delle bellezze dei luoghi più significativi del centro storico di Verona, città Patrimonio mondiale UNESCO”.

Le formule di degustazione:

  • CARNET DEGUSTAZIONE 15 € – 4 assaggi di vino + calice e porta calice | 5 Token;
  • MASTERCLASS WINE LOVER 12 € – Degustazione guidata di vini nella Loggia Antica;
  • MASTERCLASS LE LEGGENDE DEL VINO ITALIANO 45 € – Degustazione guidata di vini all’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere.

Vinitaly 2020 e Coronavirus

Mentre molti eventi vengono posticipati, annullati o ricollocati, Veronafiere ha confermato il calendario di Vinitaly 2020. La decisione è maturata con l’avallo del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ed anche del sindaco di Verona, Federico Sboarina.

Per qualsiasi comunicazione la regione Veneto ha abilitato il numero 800462340; dunque è questo il numero verde attivato per assistere e informare i cittadini sui comportamenti da tenere da parte delle persone che temono di essere entrate in contatto con virus.

 

Immagine di copertina: Vinitaly

 

Home page

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".