Mutui cresce il tasso fisso per la prima casa, fino a +17.000 euro

Mutui: cresce il tasso fisso per la prima casa, fino a +17.000 euro

ROMA – Mutui: cresce il tasso fisso per la prima casa, fino a +17.000 euro. Una crescita che continua assolutamente a ritmo sostenuto. E’ quanto ha voluto denunciare il Codacons, che ha svolto un’indagine per verificare come l’escalation dei tassi si ripercuota sulle tasche di chi oggi accende un finanziamento per acquistare un immobile. E così […]

Come sospendere il mutuo prima casa dopo Covid19

Bonus prima casa under 36 per tutto il 2022

ROMA – Parliamo di bonus fiscali nella legge di bilancio 2022. Più tempo per usufruire del bonus prima casa per gli under 36, meno Iva sulle somministrazioni di gas metano per tutto il primo trimestre dell’anno, Iva ridotta sui prodotti di igiene intima femminile, stop ai versamenti degli enti sportivi fino al 30 aprile. Sono […]

Nuovo modulo sospensione mutui importo fino 400000

Nuovo modulo sospensione mutui importo fino 400000

Online il nuovo modulo, da usare per presentare la domanda di sospensione dei pagamenti rateali relativi ai mutui prima casa, dopo l’aumento dell’importo a 400000 €


Il Ministero dell’Economia e delle Finanze col comunicato stampa n.91 ha annunciato la pubblicazione del nuovo ” modulo sospensione rate ” per mutui prima casa con importo fino 400000.


Leggi di più a proposito di Nuovo modulo sospensione mutui importo fino 400000

Sospendere rate mutui fino 12 mesi

Sospendere rate mutui fino 12 mesi: patto ABI debitori

Accordo ABI e consumatori per sospendere fino a 12 mesi il pagamento delle rate dei mutui


Ulteriore sviluppo legato alla moratoria dopo patto tra ABI e consumatori: si possono sospendere le rate dei mutui fino a 12 mesi; inoltre si fa chiarimento anche sulle rate scadute.


Leggi di più a proposito di Sospendere rate mutui fino 12 mesi: patto ABI debitori

Modulo sospensione mutuo prima casa semplificato

Modulo sospensione mutuo prima casa semplificato

Pubblicato il nuovo modulo da compilare per accedere al Fondo di sospensione del mutuo prima casa, semplificato dopo pandemia nuovo coronavirus Covid-19

 

Roma, lì 04 aprile 2020 – Aggiornato e semplificato l’accesso al Fondo per la sospensione del mutuo sulla prima casa, grazie al nuovo modulo pubblicato.

 


Dopo la firma del ministro Roberto Gualtieri, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo dell’art. 54 del DL “CuraItalia” che riguarda il “fondo Gasparrini”; si prevede, dunque, il diritto per i titolari di un mutuo per l’acquisto della prima casa, in situazioni di temporanea difficoltà, di sospendere il pagamento delle rate. Al fine di agevolare gli utenti, è online il nuovo modulo per presentare la domanda di sospensione del mutuo, tramite l’accesso al Fondo di solidarietà.


Leggi di più a proposito di Modulo sospensione mutuo prima casa semplificato

Come sospendere il mutuo prima casa dopo Covid19

Come sospendere il mutuo prima casa dopo Covid19

Come sospendere il mutuo prima casa, causa Covid19, a seguito del “Decreto Marzo” “Cura Italia” “Salva Economia”


Dopo l’entrata in vigore del Decreto emanato ieri 16 marzo 2020, (chiamato “Decreto Marzo“, “Cura Italia” ed anche “Salva Economia“) in molti si chiedono come sospendere le rate del mutuo prima casa durante l’emergenza Covid19; dunque vediamo quali sono i soggetti beneficiari, le caratteristiche del provvedimento e quale modulo usare.


Leggi di più a proposito di Come sospendere il mutuo prima casa dopo Covid19

In Danimarca le banche ti rimborsano se chiedi il mutuo

Contrariamente a quanto accade ai clienti italiani, in Danimarca le banche ti rimborsano parte del capitale se chiedi il mutuo

 

Situazione del tutto eccezionale quella che si sta configurando in Danimarca dove le banche rimborsano una piccola parte del capitale se chiedi il mutuo; infatti il tasso di interesse passivo è negativo.

Leggi di più a proposito di In Danimarca le banche ti rimborsano se chiedi il mutuo

A giugno 2019 tassi di interesse

A giugno 2019 tassi di interesse sui prestiti al minimo

L’ABI rileva a giugno 2019 tassi di interesse sui prestiti al minimo storico: mutui all’ 1,78% mentre i finanziamenti alle imprese all’ 1,36% 

 

Roma, lì 16 luglio 2019 – La rilevazione mensile dell’ABI registra a giugno 2019 tassi di interesse ancora in discesa, i prestiti sono al minimo storico.

 


Ancora al ribasso i tassi di interesse sulle concessioni di finanziamenti nel mese di giugno 2019; dunque l’ABI nella relazione mensile fotografa sia il tasso medio applicato per l’acquisto delle abitazioni che quello per finanziamenti concessi alle imprese ai minimi storici.


Leggi di più a proposito di A giugno 2019 tassi di interesse sui prestiti al minimo

Mutui 4 trimestre 2017

Mutui 4 trimestre 2017: l’analisi Ufficio Studi Tecnocasa

Mutui 4 trimestre 2017: valutazione dei dati di Banca d’Italia Il dato dello stock dei mutui 4 trimestre 2017 è stato diffuso dalla Banca d’Italia. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato il dato evidenziando un trend di segno positivo. Infatti nel quarto trimestre 2017 il valore dello stock dei mutui ha raggiunto un valore pari […]

Mutuo casa

Mutuo casa: rilevazione tassi ed oneri a giugno 2018

Mutuo casa: rilevazione a campione delle condizioni migliori a giugno 2018. Mutuo casa: vuoi comprare casa e non sai da dove iniziare? Andiamo a vedere quali sono i migliori mutui per l’acquisto della prima casa a giugno 2018. Mutuo casa a tasso fisso per evitare gli effetti negativi del rialzo dei tassi di interesse. Prendendo […]