Consolidamento debiti: scopriamo che cos’è e perché è così vantaggioso

Consolidamento debiti: scopriamo che cos’è e perché è così vantaggioso

Il cosiddetto consolidamento debiti è un’opportunità molto interessante a cui sempre più persone scelgono di fare ricorso, anche tramite l’utilizzo di appositi comparatori online come www.salvaconto.it, andiamo dunque a scoprire di cosa si tratta. Il consolidamento debiti riguarda quei soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, che sono titolari di più prestiti e si ritrovano […]

A marzo prestiti a imprese e famiglie +2,6% su anno

ROMA – A marzo i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 2,6% rispetto a un anno fa secondo i dati del Rapporto mensile dell’Abi. Proprio così. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie. A febbraio, per i prestiti alle imprese si […]

Sospendere rate mutui fino 12 mesi

Sospendere rate mutui fino 12 mesi: patto ABI debitori

Accordo ABI e consumatori per sospendere fino a 12 mesi il pagamento delle rate dei mutui


Ulteriore sviluppo legato alla moratoria dopo patto tra ABI e consumatori: si possono sospendere le rate dei mutui fino a 12 mesi; inoltre si fa chiarimento anche sulle rate scadute.


Leggi di più a proposito di Sospendere rate mutui fino 12 mesi: patto ABI debitori

Pagamento Bonus 600 euro Accordo Abi Anci Upi sospensione mutui crisi Covid-19 400 miliardi di liquidità alle imprese

Accordo Abi Anci Upi sospensione mutui crisi Covid-19

Accordo tra Abi, Anci ed anche Upi sulla sospensione dei mutui a Comuni e Province come sostegno durante la crisi Covid-19

Crisi Covid-19: Abi, Anci e Upi hanno sottoscritto un accordo per la sospensione, di 1 anno, della quota capitale relativa ai mutui sottoscritti dai Comuni e dalle Province.

Leggi di più a proposito di Accordo Abi Anci Upi sospensione mutui crisi Covid-19

Rimborso Comuni mancati incassi Tari Decreto 103 2020

Rimborso comuni mancati incassi tari decreto 103 2020

Commissario straordinario Giovanni Legnini ha firmato il Decreto 103 2020 per il rimborso ai Comuni dei mancati incassi Tari

Roma, lì 07 aprile 2020 – Nuovi fondi ai Comuni colpiti dal sisma grazie al Decreto 103 2020, che consente il rimborso per i mancati incassi della Tari.


Sbloccate le anticipazioni ai professionisti ed anche il pagamento dei lavori fatti dalle imprese nei cantieri sospesi per il Coronavirus, ecco le risorse ai Comuni colpiti dal sisma del Centro Italia del 2016.


Leggi di più a proposito di Rimborso comuni mancati incassi tari decreto 103 2020

Pagamento Bonus 600 euro Accordo Abi Anci Upi sospensione mutui crisi Covid-19 400 miliardi di liquidità alle imprese

400 miliardi di liquidità alle imprese: conferenza Conte

Dopo il Consiglio dei Ministri 39, in conferenza stampa, Giuseppe Conte annuncia 400 miliardi di liquidità alle imprese

Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio, annuncia 400 miliardi di euro a sostegno della liquidità delle imprese colpite dalla diffusione del Covid-19.


Leggi di più a proposito di 400 miliardi di liquidità alle imprese: conferenza Conte

Primo trimestre 2020 Tassi terzo trimestre 2019 Cessione Quinto Pensioni

Tassi primo trimestre 2020 Cessione Quinto Pensioni

MEF: aggiornamento dei tassi del primo trimestre 2020 per la Cessione del Quinto delle Pensioni

Roma, lì 27 gennaio 2020 – Il MEF ha pubblicato l’aggiornamento relativo ai tassi del primo trimestre 2020 per la cessione del quinto delle pensioni.

 


Con il Decreto 20/12/2019 il MEF ha indicato i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati dalle banche e dagli intermediari finanziari; mentre l’articolo 2, comma 1, della legge 7 marzo 1996, n. 108, reca disposizioni in tema di usura rilevati dalla Banca d’Italia. Tali tassi sono da ricondurre al periodo che va dal 1 gennaio 2020 al 31 marzo 2020.


Leggi di più a proposito di Tassi primo trimestre 2020 Cessione Quinto Pensioni

Tassi soglia 1 trimestre 2020 usura

Tassi soglia 1 trimestre 2020: interessi usurari calano

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – dipartimento del Tesoro – decreta l’abbassamento dei tassi soglia relativi agli interessi usurari per il 1 trimestre 2020

 

Il Ministro del Tesoro rileva il tasso effettivo globale medio, nel rispetto della Legge sull’usura, e decreta i tassi soglia 1 trimestre 2020. Tale disposizione è valida per il periodo 01 Gennaio – 31 Marzo 2020. Il valore medio del tasso applicato è determinato dal Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, che sostituisce la Banca d’Italia.

Leggi di più a proposito di Tassi soglia 1 trimestre 2020: interessi usurari calano

A giugno 2019 tassi di interesse

A giugno 2019 tassi di interesse sui prestiti al minimo

L’ABI rileva a giugno 2019 tassi di interesse sui prestiti al minimo storico: mutui all’ 1,78% mentre i finanziamenti alle imprese all’ 1,36% 

 

Roma, lì 16 luglio 2019 – La rilevazione mensile dell’ABI registra a giugno 2019 tassi di interesse ancora in discesa, i prestiti sono al minimo storico.

 


Ancora al ribasso i tassi di interesse sulle concessioni di finanziamenti nel mese di giugno 2019; dunque l’ABI nella relazione mensile fotografa sia il tasso medio applicato per l’acquisto delle abitazioni che quello per finanziamenti concessi alle imprese ai minimi storici.


Leggi di più a proposito di A giugno 2019 tassi di interesse sui prestiti al minimo

Primo trimestre 2020 Tassi terzo trimestre 2019 Cessione Quinto Pensioni

Tassi terzo trimestre 2019 Cessione Quinto Pensioni

MEF: aggiornamento dei tassi del terzo trimestre 2019 per la Cessione del Quinto delle Pensioni

Roma, lì 09 luglio 2019 – Il MEF ha pubblicato l’aggiornamento relativo ai tassi del terzo trimestre 2019 per la cessione del quinto delle pensioni.

 


Con il Decreto 25/06/2019 il MEF ha indicato i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati dalle banche e dagli intermediari finanziari; mentre l’articolo 2, comma 1, della legge 7 marzo 1996, n. 108, reca disposizioni in tema di usura rilevati dalla Banca d’Italia. Tali tassi sono da ricondurre al periodo che va dal 1 luglio 2019 al 30 settembre 2019.


Leggi di più a proposito di Tassi terzo trimestre 2019 Cessione Quinto Pensioni