Il mercato dei mutui in Italia continua a subire rialzi, con i tassi di interesse che risentono delle recenti decisioni prese dalla Banca Centrale Europea (BCE). Secondo il monitoraggio condotto dal Codacons sulle principali banche italiane, l’aumento di 25 punti base introdotto lo scorso 4 maggio ha avuto un impatto significativo. Tassi variabili: oltre il […]
Tag: Bce Banca Centrale Europea
Calo di valore dell’euro, aumentano le scommesse ribassiste del mercato
ROMA – Calo di valore dell’euro, le scommesse degli investitori hanno raggiunto il livello più alto da quando la pandemia ha colpito l’Europa più di due anni fa, in parallelo con l’aumento del rischio che i prezzi record dell’energia trascinino il Vecchio Continente in recessione. L’aumento delle scommesse contro l’euro riflette anche il rialzo del […]
Mutuo tasso fisso o variabile? Ecco alcuni consigli
Numerose sono le offerte di mutuo casa che ogni giorno gli istituti di credito ci propongono tramite messaggi, email, pubblicità e chiamate. Tante persone sono interessate ad accendere per la prima volta un mutuo ma non sono a conoscenza di tutte le variabili da prendere in considerazione per trovare la soluzione più conveniente. Ci sono […]
Euro risale a 1,0561 dollari dopo cali, faro mercati su Fed mercoledì
ROMA – Euro risale a 1,0561 dollari dopo i cali. Lieve risalita dell’euro a 1,0561 dollari dopo che nei giorni scorsi la valuta condivisa ha fatto capolino sotto quota 1,05, segnando nuovi minimi da 5 anni a questa parte, ma non lontano dai valori addirittura del 2002. Movimenti legati ai continui rafforzamenti del biglietto verde, […]
Finanziamenti lungo termine BCE programmi pepp paa
La BCE ha adottato decisioni di politica monetaria che favoriscono finanziamenti a lungo termine OMRLT, ORLTEP, PEPP ed anche PAA
Tra le decisioni che la BCE ha adottato, inerenti i finanziamenti a lungo termine: operazioni di rifinanziamenti mirati e non OMRLT-III ed ORLTEP; nonché acquisti in ambito PEPP e PAA.
⇓ ⇓ ⇓ ⇓ ⇓
Leggi di più a proposito di Finanziamenti lungo termine BCE programmi pepp paa…
Tassi primo trimestre 2020 Cessione Quinto Pensioni
MEF: aggiornamento dei tassi del primo trimestre 2020 per la Cessione del Quinto delle Pensioni
Roma, lì 27 gennaio 2020 – Il MEF ha pubblicato l’aggiornamento relativo ai tassi del primo trimestre 2020 per la cessione del quinto delle pensioni.
Con il Decreto 20/12/2019 il MEF ha indicato i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati dalle banche e dagli intermediari finanziari; mentre l’articolo 2, comma 1, della legge 7 marzo 1996, n. 108, reca disposizioni in tema di usura rilevati dalla Banca d’Italia. Tali tassi sono da ricondurre al periodo che va dal 1 gennaio 2020 al 31 marzo 2020.
Leggi di più a proposito di Tassi primo trimestre 2020 Cessione Quinto Pensioni…
Tassi soglia 1 trimestre 2020: interessi usurari calano
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – dipartimento del Tesoro – decreta l’abbassamento dei tassi soglia relativi agli interessi usurari per il 1 trimestre 2020
Il Ministro del Tesoro rileva il tasso effettivo globale medio, nel rispetto della Legge sull’usura, e decreta i tassi soglia 1 trimestre 2020. Tale disposizione è valida per il periodo 01 Gennaio – 31 Marzo 2020. Il valore medio del tasso applicato è determinato dal Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, che sostituisce la Banca d’Italia.
Leggi di più a proposito di Tassi soglia 1 trimestre 2020: interessi usurari calano…
Politiche monetarie BCE e occupazione
Mario Draghi su politiche monetarie BCE, riforma fiscale e occupazione
La prospettiva per tutti i Paesi d’Europa è tutt’altro che rosea e Mario Draghi parla delle politiche monetarie BCE e dell’occupazione; interviene a gamba tesa con misure ad hoc (Quantitative easihng e taglio del tasso sui depositi) e critiche a Nazioni con debito pubblico alto, quindi anche all’Italia. Senza mezzi termini attribuisce l’aumento dell’occupazione alla BCE, mentre ammonisce i Paesi dell’UE per non aver adottato le giuste riforme fiscali.
Leggi di più a proposito di Politiche monetarie BCE e occupazione…
Borsa Italiana oggi 03 settembre 2019: Milano -0,25%
Gli investitori hanno atteso vanamente i dati dal Movimento 5 Stelle, poiché comunicati al termine delle contrattazioni. Il caos in Inghilterra porta tensione sulle valute. Il listino azionario della Borsa Italiana oggi 03 settembre 2019: a Milano Piazza Affari chiude a -0,25%
Milano, lì 03 settembre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano Piazza Affari che chiude in leggero calo dopo una giornata sostanzialmente negativa.
L’indice FTSE MIB mostra da subito segnali di debolezza, in parte recuperati a fine giornata; dunque, il listino azionario della Borsa di Milano ha chiuso leggermente sotto la parità. Gli investitori hanno atteso l’esito delle votazioni interne al M5S ma inutilmente perché sono stati diffusi a contrattazioni chiuse. Problemi per la Sterlina che tocca i minimi nei confronti del Dollaro ed anche dell’Euro per le beghe della maggioranza di Governo inglese che non è più tale; quindi, l’ipotesi di elezioni anticipate svaluta la moneta. Dagli USA arrivano dati negativi dal settore manifatturiero. Giornata sostanzialmente negativa per Piazza Affari e le altre Borse europee.
Leggi di più a proposito di Borsa Italiana oggi 03 settembre 2019: Milano -0,25%…
Borsa Italiana oggi 02 settembre 2019: Milano +0,61%
L’attesa per le sorti del Governo Conte bis ed i dati del settore manifatturiero mandano leggermente in positivo il listino azionario della Borsa Italiana oggi 02 settembre 2019: a Milano Piazza Affari chiude a +0,61%
Milano, lì 02 settembre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano Piazza Affari gira in positivo dopo un’apertura timida.
Dopo un inizio non troppo entusiasmante, il listino azionario della Borsa di Milano ha tracciato un andamento stabilmente positivo. Dunque, gli investitori hanno reagito abbastanza bene alla diffusione dei dati sul settore manifatturiero in Europa ed Asia. I problemi valutari dell’Argentina mettono un po’ di tensione, così come alcuni target societari rivisti al ribasso a causa dei dazi commerciali; inoltre c’è attesa sul fronte del Governo Conte bis. Giornata sostanzialmente positiva per Piazza Affari e le altre Borse europee.
Leggi di più a proposito di Borsa Italiana oggi 02 settembre 2019: Milano +0,61%…