L’attesa per le sorti del Governo Conte bis ed i dati del settore manifatturiero mandano leggermente in positivo il listino azionario della Borsa Italiana oggi 02 settembre 2019: a Milano Piazza Affari chiude a +0,61%
Milano, lì 02 settembre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano Piazza Affari gira in positivo dopo un’apertura timida.
Dopo un inizio non troppo entusiasmante, il listino azionario della Borsa di Milano ha tracciato un andamento stabilmente positivo. Dunque, gli investitori hanno reagito abbastanza bene alla diffusione dei dati sul settore manifatturiero in Europa ed Asia. I problemi valutari dell’Argentina mettono un po’ di tensione, così come alcuni target societari rivisti al ribasso a causa dei dazi commerciali; inoltre c’è attesa sul fronte del Governo Conte bis. Giornata sostanzialmente positiva per Piazza Affari e le altre Borse europee.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 02 settembre 2019: nuovo Governo, settore manifatturiero ed Argentina portano ad un timida chiusura positiva
Seduta di borsa all’insegna della tendenza rialzista, che nel pomeriggio torna ad essere moderata, su valori in linea con la chiusura di ieri. La Borsa di Milano ed anche le altre Borse europee si muovono in terreno positivo.
Gli indici di borsa in Europa:
- il FTSE MIB segna un +0,61%;
- poi il FTSE 100 di Londra registra un +1,04%;
- mentre il CAC 40 arriva a +0,23%;
- invece il DAX di Francoforte chiude a +0,12%;
- inoltre l’IBEX di Madrid termina con un +0,03%;
- infine lo SMI porta a casa un +0,29%.
I titoli azionari sul listino della Borsa Italiana
I titoli azionari maggiormente premiati o penalizzati sul listino della Borsa di Milano sono:
- in negativo Ubi Banca -1,68%, insieme a Banco Bpm -0,74%, Tenaris -0,54%, ed anche Stmicroelectronics -0,43%;
- invece Atlantia chiude a +2,39%, Diasorin a +1,86% così come Recordati;
- mentre Azimut Holding si ferma a +1,62%, seguito da Leonardo a +1,35% ed Enel a +1,30%.
Spread
Lo spread nei confronti del BUND tedesco:
- il BTP italiano chiude a quota 167,2 punti base contro il precedente valore di 174,9;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 84,2 punti base contro il precedente valore di 85,60;
- mentre il Bonos spagnolo quota 79,3 punti base contro il precedente valore di 94,80;
- invece l’OAT francese arriva a 30,5 punti base contro il precedente valore di 29,70.
I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franchi, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi di oggi quotano:
- Eur/USD 1,093505 contro il precedente valore di 1,09905;
- poi, Eur/CHF 1,085205 contro il precedente valore di 1,088245 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,90767 contro il precedente valore di 0,904095 ;
- mentre, Eur/JPY 116,311 contro il precedente valore di 116,7985 ;
- invece, Eur/BRL 4,5941 contro il precedente valore di 4,5555 ;
- infine Eur/RUB 73,1991 contro il precedente valore di 73,3745 e Eur/UAH 27,64449 contro il precedente valore di 27,77386 .
Gli indici di borsa in Asia:
- Hang Seng Index +0,11%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo +0,09%;
Gli indici di borsa in America (Borse ferme per festività), valori di venerdì:
- Dow Jones +0,16% ed è positivo anche lo S&P 500 +0,06%;
- invece il NASDAQ chiude a -0,13% ed il NASDAQ100 a -0,15%.
Gli indici dei beni rifugio:
- quotazione oro a 44,82 euro al grammo contro il precedente valore di 44,48 euro;
- mentre la quotazione argento è di 0,5413 euro al grammo contro il precedente valore di 0,5395 euro.
Giornata Piazza Affari oggi: attesa per il Conte bis, Argentina e settore manifatturiero
Gli investitori attendono le parole definitive di Giuseppe Conte ipotizzando scenari positivi verso un accordo M5S-PD; mentre preoccupa la svalutazione della moneta argentina (60,5 pesos per 1 dollaro) che potrebbe avere pesanti risvolti internazionali; anche gli indici del settore manifatturiero sono abbastanza negativi, al minimo per molti Paesi europei. Inoltre la guerra dei dazi impone ad alcune società quotate di rivedere al ribasso i propri obiettivi. In evidenza negli ultimi giorni il titolo azionario Cnh Industrial per il possibile scorporo di Iveco, si attendono notizie domani. Dunque, le tematiche di oggi consentono una chiusura positiva ma molto contenuta per tutte le Borse europee.
☛ Puoi leggere anche:
02 settembre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi
Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie
CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019
Borsa Italiana oggi 30 agosto 2019: Milano -0,35%
Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%
30 agosto 2019: notizie economiche di oggi dalla Borsa
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro
Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
Indice Zew agosto 2019 crolla ai minimi 2011
La Fed taglia i tassi dopo 11 anni, range a 2% – 2,25%
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.