Le notizie di oggi 02 settembre 2019: economiche, dalla Borsa e dal Mondo
Milano, lì 02 settembre 2019 – Notizie economiche e di Borsa che hanno caratterizzato la giornata di oggi.
I fari del mercato restano puntati sull’Italia alle prese con la crisi di Governo. La giornata di oggi è caratterizzata dai dati del settore manifatturiero. Negli Stati Uniti i mercati sono chiusi per la festività del Labour Day.
[adrotate banner=”37″]
02 settembre 2019, notizie economiche sul settore manifatturiero (PMI): Eurozona, Italia, Germania, Francia, Spagna
Continua il crollo del manifatturiero dell’Eurozona con l’indice che, benché sia migliore rispetto a luglio (valore più basso da 6 anni), si è fermato a 47 punti. L’indicatore si muove in territorio negativo da 7 mesi (indica espansione sopra il valore di 50). La contrazione si segnala in particolare nei beni intermedi e di investimento.
Mentre il PMI Italia ha toccato quota 48,7 punti, ai massimi livelli da 3 mesi, dai 48,5 di luglio scorso. La difficoltà dura da tredici mese consecutivi.
Invece il PMI Germania scende leggermente fino ai 43,5 punti, dai 43,6 della stima flash, ma sul massimo di 2 mesi.
Il dato PMI Francia ha registrato una lieve crescita a 51,1 punti, dai 51 della stima preliminare, che rappresenta il massimo da 2 mesi.
Infine, il PMI Spagna ha sale a 48,8 punti, cioè il livello più alto da 3 mesi.
Settore manifatturiero: indicazioni da IHS Markit
Chris Williamson, Chief Business Economist presso IHS Markit, dichiara:
“Ad agosto i produttori dell’eurozona hanno sofferto a causa del protrarsi del crollo della produzione manifatturiera estiva. Sebbene in salita da luglio, il PMI manifatturiero di agosto è stato il secondo più basso da inizio 2013 e il forte deterioramento dell’ottimismo per l’anno prossimo suggerisce come le aziende prevedono che il peggio deve ancora arrivare. Il peggioramento delle condizioni manifatturiere significa che il settore probabilmente agirà sempre di più da freno per la crescita economica dell’eurozona durante il terzo trimestre. Allo stato attuale, l’indagine è coerente con una contrazione manifatturiera al tasso trimestrale dell’1%.
I prezzi stanno diminuendo a causa degli sconti offerti dovuti alla deludente debole domanda, e il livello occupazionale si è ridotto ad uno dei tassi maggiori osservati durante gli ultimi sei anni, in quanto le imprese hanno cercato sempre di più di tagliare costi conseguentemente all’incerto clima commerciale. Le maggiori preoccupazioni tra i produttori sono le guerre commerciali e le tariffe, con l’aumento delle tensioni commerciali a livello globale di agosto che hanno incoraggiato una maggiore avversione al rischio. La Germania sta soffrendo la contrazione maggiore, in parte dovuta al crollo della domanda globale per automobili e macchinari. Va in contro tendenza invece la Francia, anche se anche qua la crescita è stata modesta”.
Manifatturiero Cina e Giappone
Il PMI manifatturiero Caixin cinese è pari a 50,4 punti, in aumento rispetto al precedente 49,9 punti con la previsione a 49,8 punti.
Mentre il PMI manifatturiero giapponese è pari a 49,3 punti, in calo rispetto al precedente 49,5 punti con la previsione a 49,5 punti.
CNH Industrial continua a crescere sull’ipotesi di scissione di IVECO
Domani sarà il giorno del Capital Market a New York e sono attese dichiarazioni da parte di Cnh Industrial che continua a correre a Piazza Affari. Circolano indiscrezioni a proposito dell’ipotesi di scissione di Iveco; inoltre, Iveco potrebbe poi stringere una joint venture con altri gruppi. Gli analisti di Equita ritengono che, nonostante la il trend rialzista delle ultime sedute, le azioni possano arrivare a 12 euro.
Notizie economiche e finanziarie 02 settembre 2019 dal Mondo: in Argentina Peso vola oltre 60
La moneta locale argentina (Peso) in un mese ha perso oltre 36% sulla valuta Usa; dunque, le misure introdotte dal Governo argentino per scongiurare una ulteriore svalutazione della moneta non stanno avendo effetto. La valuta e’ scambiata a 60,5 per un dollaro a fronte dei 59,5 di venerdì sera.
I dati attesi per domani 03 settembre 2019
Domani nel pomeriggio alle 15:45, negli USA, sarà pubblicato il PMI manifatturiero (valore previsto: 49,9 punti). Inoltre è previsto l’annuncio del dato ISM manifatturiero, alle 16:00, per il quale gli analisti stimano 51 punti.
☛ Puoi leggere anche:
Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie
CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019
Borsa Italiana oggi 30 agosto 2019: Milano -0,35%
Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%
30 agosto 2019: notizie economiche di oggi dalla Borsa
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro
Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
Indice Zew agosto 2019 crolla ai minimi 2011
La Fed taglia i tassi dopo 11 anni, range a 2% – 2,25%
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Hits: 0