ZAGABRIA – “La Croazia può essere fiera di entrare nell’Eurozona e nell’area Schengen perché riuscirà ad attrarre più investimenti, si creeranno nuovi posti di lavoro, crescerà l’economia, e potrebbe anche diventare un hub energetico europeo per fonti rinnovabili.” Lo ha detto in un’intervista all’agenzia di stampa croata Hina la presidente della Commissione Ursula von der […]
Tag: eurozona
Ancora in rallentamento l’economia italiana
ROMA – Ancora in rallentamento l’economia italiana: il caro-energia è persistente e l’inflazione è a valori record. Inoltre, con il rialzo dei tassi di interesse e la minore liquidità a causa delle bollette energetiche, le imprese italiane rischiano di indebitarsi a costi alti. La manifattura tiene, i servizi sono andati bene in estate, le costruzioni […]
03 settembre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi
Le notizie di oggi 03 settembre 2019: economiche, dalla Borsa e dal Mondo
Milano, lì 03 settembre 2019 – Notizie economiche e di Borsa che hanno caratterizzato la giornata di oggi.
In territorio nazionale i mercati hanno atteso le notizie sul probabile Governo Conte bis, ma le informazioni sono arrivate a Borsa Italiana chiusa. Inoltre ad attirare l’attenzione e la galassia CNH Industrial. Invece in ambito europeo tiene banco la Brexit e la maggioranza che perde i numeri. Mentre negli USA si notano diversi scivoloni soprattutto nel settore tecnologico e l’indice manifatturiero è in flessione.
Leggi di più a proposito di 03 settembre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi…
02 settembre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi
Le notizie di oggi 02 settembre 2019: economiche, dalla Borsa e dal Mondo
Milano, lì 02 settembre 2019 – Notizie economiche e di Borsa che hanno caratterizzato la giornata di oggi.
I fari del mercato restano puntati sull’Italia alle prese con la crisi di Governo. La giornata di oggi è caratterizzata dai dati del settore manifatturiero. Negli Stati Uniti i mercati sono chiusi per la festività del Labour Day.
Leggi di più a proposito di 02 settembre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi…
No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù
Con il Decreto Legge arriva il no alla procedura infrazione: spread giù, Borsa Italiana e BTP sù. L’elezione di Dadid Sassoli dà fiducia.
Milano, lì 03 luglio 2019 – Nessuna procedura infrazione:spread giù, bene la Borsa Italiana ed anche il BTP.
Respirano i vertici del Governo Conte che hanno trovato la soluzione giusta per evitare la procedura d’infrazione. Così si alleggerisce la tensione sull’Italia, scende lo spread e salgono la Borsa Italiana e la quotazione del BTP decennale. L’elezione di David Sassoli a Presidente del Parlamento europeo rafforza la presenza italiana in europa e infonde fiducia per il futuro.
Leggi di più a proposito di No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù…
Mario Draghi chiede credibilità al Governo Conte
Il Presidente della BCE Mario Draghi chiede credibilità al Governo Conte sulla riduzione del debito pubblico italiano
Roma, lì 06 giugno 2019 – Il debito italiano crea tensione, Mario Draghi chiede credibilità al Governo Conte.
Come previsto arriva il richiamo all’Italia per la gestione del debito pubblico, in particolare sul rapporto debito/PIL. Si cercano soluzioni per evitare sanzioni e, quindi, un ulteriore svuotamento delle casse italiane. La BCE per bocca del suo Presidente Mario Draghi boccia i minibot e rilancia una politica europea basata sui tassi di interesse ai minimi. Inoltre la BCE apre ad una sensibile agevolazione alle banche che erogheranno prestiti superiori ad un determinato importo.
Leggi di più a proposito di Mario Draghi chiede credibilità al Governo Conte…
La Banca Centrale Europea prosegue coi tassi invariati
La Banca Centrale Europea prosegue nel suo sostegno all’economia europea. Il Presidente Mario Draghi ha annunciato una serie di maxi prestiti a basso costo per le banche. Inoltre, i tassi di interesse rimarranno invariati allo 0%, in linea con le attese di mercato. La misura “servirà ad assicurare che l’inflazione continui stabilmente a convergere su […]
Draghi avvisa i Paesi indebitati: male lo spread alto
Draghi avvisa i Paesi indebitati: lo spread alto rappresenta una vulnerabilità
Il Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi avvisa i Paesi indebitati: lo spread alto rappresenta una vulnerabilità. Lo spread per certe Nazioni ha un livello che è una diretta conseguenza della sfida alle regole europee delle manovre finanziarie. Senza un riferimento esplicito verso il Governo italiano Mario Draghi critica il mancato controllo del debito pubblico.
Leggi di più a proposito di Draghi avvisa i Paesi indebitati: male lo spread alto…