Il Governo ha recentemente deciso di ridurre gli sconti sugli oneri di sistema in bolletta, ma l’effetto diretto è stato un aumento delle tariffe del gas ad aprile, con conseguenze dirette sulle tasche dei consumatori. Secondo il Codacons, il gas sul mercato tutelato è aumentato del 22,4%, portando la bolletta media annuale a 1.283 euro, pari a un aumento di spesa annua di 235 euro per famiglia. Leggi di più a proposito di Tariffe del gas in aumento a causa della riduzione degli sconti sui oneri di sistema…
Tag: energia
Quando viene erogato bonus bollette energia dicembre 2022: quali sono gli interventi del decreto?
ROMA – Quando viene erogato bonus bollette energia dicembre 2022: quali sono gli interventi del decreto? Il Decreto Aiuti quater (D.L. 176/2022) ha esteso le agevolazioni per il settore energia a favore delle imprese che erano già state riconosciute per i mesi precedenti. Prorogato al 30 giugno 2023 il termine entro cui cedere i crediti spettanti per […]
Il mercato dell’energia sta diventando un far west, da Codici linea dura contro le società che non rispettano i consumatori
ROMA – Il mercato dell’energia sta diventando un far west, e l’associazione Codici esprime il suo plauso in merito ai provvedimenti cautelari emessi dall’Antitrust nei confronti di quattro società per illegittime modifiche unilaterali al prezzo di fornitura di energia elettrica e gas naturale. “In passato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – abbiamo […]
Quanto è cambiata la percezione del caro energetico da febbraio a oggi?
MILANO – Quanto è cambiata la percezione del caro energetico da febbraio a oggi? Kruk ha voluto somministrare lo stesso questionario posto al suo campione a distanza di 7 mesi, per comprendere qual è la percezione dei rispondenti sul caro vita e come si stanno comportando rispetto alla gestione finanziaria in questo periodo precario. Ne […]
Gentiloni rilancia proposta piano “Sure”, Germania contraria
LUSSEMBURGO – Gentiloni rilancia la proposta del piano “Sure”, un nuovo strumento comune sulle politiche per l’energia, sulla falsariga dello schema “Sure” sui sostegni all’occupazione durante la crisi di 2020-2021, anche se precisa che l’ipotesi non è in discussione all’Ecofin di oggi. Sulle misure contro i rincari dell’energia “il punto non è criticare questo o […]
Gentiloni sul caro energia: “Il no del Governo a un ulteriore debito è più che giustificato”
CERNOBBIO (CO) – Gentiloni interviene sul caro energia: “L’intenzione del Governo di non fare ulteriore debito mi sembra un’intenzione più che giustificata”, ha detto il commissario Ue all’economia a chi gli chiedeva, a margine del forum Ambrosetti, se fosse sostenibile per i nostri conti pubblici fare uno scostamento di bilancio per contrastare il caro-energia. “Penso […]
Decuplica il prezzo dell’energia
MILANO – Decuplica il prezzo dell’energia. «Nel comparto dell’energia sta accadendo ciò che fino ad oggi non si era mai verificato», osserva Moreno Scarchini, ceo di EnergRed, E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica delle pmi italiane. A lanciare l’allarme sui drammatici aumenti dei prezzi dell’energia questa volta è EnergRed (www.energred.com), E.S.Co. impegnata nel sostenere […]
Di Maio sul caro energia: “Bene il tetto del gas”
ROMA – Di Maio sul caro energia è stato molto chiaro: “Noi ieri come Impegno Civico abbiamo presentato la nostra proposta. Serve un decreto taglia bollette che paghi alle imprese l’80% della bolletta, perché ci sono imprenditori che a luglio di quest’anno hanno pagato una bolletta 10 volte più alta dello scorso anno”. Questo è […]
Salvini a Gela: “Servono 30 miliardi contro il caro energia”
GELA (CALTANISSETTA) – Salvini a Gela è stato molto chiaro: “Servono 30 miliardi, anche a deficit, perché altrimenti sarà una strage di migliaia di posti di lavoro. Prendere il modello Macron, non ne propongo altri. La Francia sta investendo decine di miliardi da distribuire a chi produce, e distribuisce energia, per avere un tetto massimo […]
La ricetta di Letta: “Prezzi amministrati per l’energia”
ROMA – La ricetta di Letta per affrontare l’emergenza dell’aumento dei costi dell’energia consiste in una proposta in 5 punti: il segretario del Partito Democratico l’ha illustrata a Radio 24. “E’ il tema principale della campagna elettorale, altrimenti ci troveremo con le aziende chiuse, disoccupazione e perdita di competitività”, ha detto il leader Dem. “Uno: […]