Condividi su:
ROMA – Quando viene erogato bonus bollette energia dicembre 2022: quali sono gli interventi del decreto? Il Decreto Aiuti quater (D.L. 176/2022) ha esteso le agevolazioni per il settore energia a favore delle imprese che erano già state riconosciute per i mesi precedenti. Prorogato al 30 giugno 2023 il termine entro cui cedere i crediti spettanti per il terzo e quarto trimestre 2022.
Sono state introdotte alcune specifiche agevolazioni nell’ambito dei D.L. n. 4/2022, c.d. “Decreto Sostegni-ter”, D.L. n. 17/2022, c.d. “Decreto Energia”, D.L. n. 21/2022, c.d. “Decreto Ucraina” e D.L. n. 115/2022, c.d. “Decreto Aiuti-bis”. L’enorme rincaro delle bollette nell’ultima parte del 2021 ha fatto schizzare di oltre il 30% la spesa nella media dello scorso anno rispetto al 2019 per i settori delle costruzioni e dei trasporti; soltanto la filiera del turismo mostra un incremento inferiore al 20%.
Quando viene erogato bonus bollette energia dicembre 2022: quali sono gli interventi del decreto?
A febbraio il Consiglio dei Ministri, su proposta dell’allora Presidente Mario Draghi e dei Ministri della giustizia Marta Cartabia, dell’economia e delle finanze Daniele Franco, dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, della transizione ecologica Roberto Cingolani e delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, aveva approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
Le norme introdotte mirano a sostenere la ripresa economica e a rimuovere gli ostacoli che ne impediscono il pieno dispiego. Le misure ammontano a quasi 8 miliardi, di cui circa 5,5 saranno destinati a fare fronte al caro energia e la restante parte invece a sostegno delle filiere produttive che stanno soffrendo maggiormente in questa fase.