ROMA – Il mercato dell’energia sta diventando un far west, e l’associazione Codici esprime il suo plauso in merito ai provvedimenti cautelari emessi dall’Antitrust nei confronti di quattro società per illegittime modifiche unilaterali al prezzo di fornitura di energia elettrica e gas naturale. “In passato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – abbiamo […]
Tag: associazioni
L’associazione Autonomi e Partite Iva: “Il pane sta per diventare un bene di lusso”
MILANO – L’associazione Autonomi e Partite Iva lancia l’allarme: “I beni di prima necessità non dovrebbero subire un aumento dei prezzi. Ci sono famiglie che non possono più permettersi nemmeno il pane”, dichiara il presidente nazionale Eugenio Filograna. “Aumentano quotidianamente le difficoltà per chi deve fare i conti ogni giorno con prezzi più pesanti e […]
“Con la crisi di Governo il Superbonus diventa un rebus”, l’allarme di Codici
ROMA – “Con la crisi di Governo il Superbonus diventa un rebus”. Lo afferma in una nota l’associazione Codici. Adesso, infatti, che cosa succede con il Superbonus 110%? È la domanda che nelle ultime ore circola con sempre più insistenza tra ditte e cittadini, tra coloro i quali speravano di poter attingere all’incentivo tanto pubblicizzato […]
Progetto Radici che contrasta la povertà educativa
Nasce in Abruzzo, tra le aree terremotate, la rete per bambini ed adolescenti: il Progetto Radici che contrasta la povertà educativa minorile
🐬 Pescara, 22 Febbraio 2019 – Organizzazioni del terzo settore, scuole e Comuni insieme per il Progetto Radici che contrasta la povertà educativa minorile.
👪 🎡 🐎 🌴 🏡 🌴 🏫 📚 🙋
Ben 5 organizzazioni del terzo settore, 11 scuole del territorio, 17 Comuni: insieme per sostenere il Progetto Radici che contrasta la povertà educativa minorile; dunque, nelle aree terremotate, tra Teramo e Pescara, saranno 4000 i bambini, gli adolescenti e le famiglie coinvolti in due anni di attività. La difficoltà di apprendere ad anche di sperimentare e sviluppare aspirazioni può comportare conseguenze sulla crescita dei minori soprattutto nelle aree terremotate. Il Progetto Radici si prefigge di fare delle radici lo spazio in cui riconoscere le nostre e altrui identità e accrescere conoscenze e relazioni.
Leggi di più a proposito di Progetto Radici che contrasta la povertà educativa…
Struttura e profili del settore non profit, le istituzioni crescono nel biennio 2015-2016
ROMA – A un anno dalla pubblicazione dei dati del primo Censimento permanente delle istituzioni non profit vengono diffuse stime aggiornate al 2016 sulla consistenza e le principali caratteristiche strutturali del settore non profit. Nel 2016 le istituzioni non profit attive in Italia sono 343.432 e complessivamente impiegano, alla data del 31 dicembre 2016, 812.706 […]