Nuove auto Porsche

“Vogliamo abolire il superbollo auto”: Matteo Salvini e l’intento di cancellare una tassa odiosa

Superbollo: un’odiosa tassa da eliminare

Matteo Salvini, insieme al Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha annunciato l’intenzione di abolire il superbollo auto. Leggi di più a proposito di “Vogliamo abolire il superbollo auto”: Matteo Salvini e l’intento di cancellare una tassa odiosa

Gli stadi del futuro

Gli stadi del futuro, il calcio scrive al Governo

Gli stadi del futuro, il mondo del calcio scrive al Governo. Missiva dei presidenti di Coni, Figc e Lega Serie A al presidente Conte e ai Ministri Gualtieri, Spadafora e Franceschini Migliorare gli impianti sportivi anche per i fruitori, è questo il senso della lettera del mondo del calcio al Governo italiano circa gli stadi […]

meccanismo cashback e bonus carte

Le PMI e il cashback, una soluzione efficace in tempi di pandemia

Inserito nella Legge di Bilancio 2020, il piano cashback mira a disincentivare l’uso del contante, spingere i pagamenti digitali e contrastare l’evasione fiscale Il governo approva definitivamente il meccanismo di cashback e bonus carte un pacchetto di misure, previsto nel Decreto Agosto, per incentivare la diffusione del denaro elettronico nei negozi fisici. Nello specifico, si […]

Governo Conte fallisce patto per Pil

Governo Conte fallisce patto per Pil Italia positivo: 0,0%

Il Governo Conte fallisce e non rispetta il patto per un PIL dell’Italia positivo e allineato all’Europa, siamo allo 0,0%!!

 

Roma, lì 26 agosto 2019 – Governo Conte fallisce e non raggiunge l’obiettivo alla base del patto per un PIL italiano più vicino all’andamento europeo.

📉 0️.0️%


Si sgretolano i conti dell’Italia dopo 14 mesi di Governo Conte: rating delle agenzie al minimo per l’alto debito, opere pubbliche al lumicino e PIL allo 0,0%. Le affermazioni di una Italia diversa, allineata ai valori di crescita europei, in discontinuità col passato, non trovano riscontro nella realtà. L’OCSE fotografa un’Italia fanalino di coda ben lontana dalle medie degli indici composti dagli altri Paesi.


Leggi di più a proposito di Governo Conte fallisce patto per Pil Italia positivo: 0,0%

Passa il Sì alla Tav

Passa il Sì alla Tav bufera nel governo

ROMA – Passa il Sì alla Tav, in Senato le mozioni a favore della Torino-Lione (Pd, Bonino, FdI, Forza Italia) sono tutte passate, mentre è stata bocciata quella del M5S che era contraria alla realizzazione dell’opera. E ora è spaccatura nel governo tra Lega e pentastellati. In aula, addirittura, il vice premier Matteo Salvini e […]

No alla Procedura infrazione

No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù

Con il Decreto Legge arriva il no alla procedura infrazione: spread giù, Borsa Italiana e BTP sù. L’elezione di Dadid Sassoli dà fiducia.

Milano, lì 03 luglio 2019 – Nessuna procedura infrazione:spread giù, bene la Borsa Italiana ed anche il BTP.

 


Respirano i vertici del Governo Conte che hanno trovato la soluzione giusta per evitare la procedura d’infrazione. Così si alleggerisce la tensione sull’Italia, scende lo spread e salgono la Borsa Italiana e la quotazione del BTP decennale. L’elezione di David Sassoli a Presidente del Parlamento europeo rafforza la presenza italiana in europa e infonde fiducia per il futuro.


Leggi di più a proposito di No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù

Infrazione per l'italia

Procedura di infrazione, Conte: “Confido di evitarla”

Procedura di infrazione, Conte: “Confido di evitarla” BRUXELLES – Procedura di infrazione, Conte: “Confido di evitarla” Il presidente del consiglio, parlando da Bruxelles, ha infatti espresso ottimismo. Queste le sue parole: “Confido sempre di poter evitare… certo, i numeri sono sempre quelli: positivi, non sono cambiati. Non mi fate commentare singole valutazioni di singoli commissari: […]

PIL negativo nel 1 trimestre 2019

PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura

Italia con PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura della Commissione europea per erogare una sanzione causata da un debito pubblico eccessivo

Roma, lì 19 giugno 2019 – Situazione Italia con PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura sanzionatoria per sforamento dei limiti nella gestione del debito.


Sono ore calde per il Governo Conte che sta lavorando intensamente per scongiurare una pesante sanzione per la violazione dei limiti imposti dall’Unione europea; infatti, stando alle proiezioni attuali il debito pubblico italiano sta tracciando una traiettoria fuori dai parametri che caratterizzano il buon governo. Così, stamani Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Matteo Salvini e Giovanni Tria hanno dato vita ad una riunione risolutiva. Intanto l’Istat pubblica il dato del PIL fotografato in terreno negativo su base annua.


Leggi di più a proposito di PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura

Debito pubblico italiano cresce nel 2019 2018

Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà

Il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo

 

Roma, lì 24/05/2019 – Ultime rilevazioni indicano che il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo ai vertici del Governo Conte.

 


Torna sul banco degli imputati il debito pubblico italiano, tra Roma e Bruxelles è gelo; infatti, se da una parte l’Europa ci impone di rispettare i patti dall’altra il Governo Conte confida nell’esito delle votazioni europee. Il commissario UE agli affari economici, Pierre Moscovici, tiene i toni bassi anche dopo l’impennata dello spread. A Roma sarebbe già dovuta arrivare la lettere da Bruxelles per la richiesta di informazioni sull’andamento del debito pubblico; quest’ultimo dato è visto in peggioramento ma per rispetto della campagna elettorale è tutto rimandato al dopo elezione. Dunque giugno sarà un mese caldo non tanto per questioni meteo ma soprattutto per i rapporti di convivenza con l’UE.


Leggi di più a proposito di Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà

Proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia

Proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia

Da Bruxelles arrivano le proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia: tra economia stagnante e recessione. Probabile default nel 2020 se il Governo Conte non stimolerà il PIL. Per Lega e Movimento 5 Stelle l’Europa non sa fare i conti ma Salvini e Di Maio fanno campagna elettorale in vista di elezioni anticipate. Dombrovskis affonda le banche italiane.

 

Bruxelles, lì 08/05/2019 – Ecco le proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia: male il 2019, crisi profonda nel 2020.

 


La Borsa italiana ancora in flessione: dopo il black Monday causato da Donald Trump arriva il gray Tuesday a seguito delle parole di Valdis Dombrovskis; infatti, le parole che arrivano dalla Commissione europea spaventano i mercati europei e penalizzano soprattutto Piazza Affari, che però oggi ha chiuso sostanzialmente piatta.


Leggi di più a proposito di Proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia