S&P Ratings 24 apr 2020 Italy

S&P Ratings 24 apr 2020 Italy bbb/A-2 outlook negative

S&P Ratings, Italy, report 24 apr 2020: credito sovrano valutato BBB/A-2, con scenario negativo

24 Apr 2020 – Il report dell’agenzia di ratings Standard & Poor’s ( S&P ) sul Bel Paese: Italy ‘BBB/A-2’ Ratings Affirmed, outlook Negative.


Leggi di più a proposito di S&P Ratings 24 apr 2020 Italy bbb/A-2 outlook negative

Hits: 0

Proiezioni DL Aprile

Proiezioni DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, PIL

Elementi di discussione che nelle proiezioni potrebbero caratterizzare il DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, reddito di emergenza

Nell’attesa del documento ufficiale si moltiplicano le richieste da vari settori del Paese ed anche le proiezioni sulle misure che entreranno del DL Aprile.


Leggi di più a proposito di Proiezioni DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, PIL

Hits: 0

Debito pubblico italiano 2018

Debito pubblico italiano 2018: dato pro capite record

Ogni italiano, pro capite, deve oltre 60 mila €uro: debito pubblico record nel 2018

I conti in disordine generano un debito pubblico italiano 2018 da allarme rosso: finanza pubblica negativa, PIL fermo, spesa pubblica alta ed investimenti pubblici deboli.

Leggi di più a proposito di Debito pubblico italiano 2018: dato pro capite record

Hits: 0

Manovra 2020: DEF

Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%

Manovra 2020: Governo Conte bis approva il DEF da 29 miliardi, no aumento IVA, Deficit al 2,2%, flessibilità 0,8% PIL

 

Roma, lì 02 ottobre 2019 – In attesa della Manovra definitiva per il 2020, intanto il Governo approva il Def da 29 miliardi.

 


Blocco dell’IVA ed una modesta crescita con deficit al 2,2% (nel 2019 ed anche nel 2020); fruttata una flessibilità sul deficit in termini assoluti di circa 14,4 miliardi, quindi lo 0,8% del PIL.


Leggi di più a proposito di Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%

Hits: 0

Manovra economica 2020 espansiva

Manovra economica 2020 espansiva con flessibilità

Gualtieri anticipa: sarà una manovra economica 2020 espansiva con flessibilità

 

Roma, lì 29 settembre 2019 – Il nuovo ministro dell’economia non vede stangate all’orizzonte, ma pensa ad una Manovra economica 2020 leggermente espansiva con flessibilità.


Il piano del Governo Conte bis sta prendendo forma e arrivano le prime indiscrezioni sulla prossima Manovra economica per il 2020. Dunque, dal neo ministro Gualtieri arrivano parole tranquillizzanti che scongiurano un sensibile aumento del peso fiscale.


Leggi di più a proposito di Manovra economica 2020 espansiva con flessibilità

Hits: 0

Card unica e sconto Iva

Card unica e sconto Iva per chi usa il bancomat

Manovra finanziaria 2020 M5S – PD: card unica e sconto Iva per chi usa il bancomat

 

La nuova esperienza di Governo Conte potrebbe portare grosse novità e disparità nel campo del commercio, infatti sono allo studio: la Card unica ed anche lo sconto IVA per chi usa il bancomat.

Leggi di più a proposito di Card unica e sconto Iva per chi usa il bancomat

Hits: 0

Debito pubblico italiano cresce nel 2019 2018

Bankitalia rivede debito pubblico 2018

Bankitalia rivede al rialzo il rapporto debito pubblico / PIL 2018 dopo criteri del nuovo Manuale Eurostat (MGDD)

 

La Banca d’Italia (Bankitalia), alla luce del nuovo Manuale dell’Eurostat (MGDD), rivede le stime sul debito pubblico 2018.
Leggi di più a proposito di Bankitalia rivede debito pubblico 2018

Hits: 0

Governo Conte fallisce patto per Pil

Governo Conte fallisce patto per Pil Italia positivo: 0,0%

Il Governo Conte fallisce e non rispetta il patto per un PIL dell’Italia positivo e allineato all’Europa, siamo allo 0,0%!!

 

Roma, lì 26 agosto 2019 – Governo Conte fallisce e non raggiunge l’obiettivo alla base del patto per un PIL italiano più vicino all’andamento europeo.

📉 0️.0️%


Si sgretolano i conti dell’Italia dopo 14 mesi di Governo Conte: rating delle agenzie al minimo per l’alto debito, opere pubbliche al lumicino e PIL allo 0,0%. Le affermazioni di una Italia diversa, allineata ai valori di crescita europei, in discontinuità col passato, non trovano riscontro nella realtà. L’OCSE fotografa un’Italia fanalino di coda ben lontana dalle medie degli indici composti dagli altri Paesi.


Leggi di più a proposito di Governo Conte fallisce patto per Pil Italia positivo: 0,0%

Hits: 0

Pressione fiscale 2018 sui contribuenti

Pressione fiscale 2018 sui contribuenti italiani oltre 42%

L’Ufficio studi CGIA evidenzia una pressione fiscale 2018 sui contribuenti italiani ben oltre il 42% ufficiale

 

Mestre, lì 16 luglio 2019 – In Italia la pressione fiscale 2018 reale grava sui contribuenti per una percentuale molto più alta del 42%.

 


L’Ufficio studi CGIA ha posto sotto la lente di ingrandimento il sistema tributario e, quindi, il peso che grava sui contribuenti italiani; dunque, ha stimato la pressione fiscale per coloro che versano fino all’ultimo centesimo la tutte le tasse, le imposte ed i contributi richiesti dall’Amministrazione pubblica. Se da un lato ci sono meno tasse dall’altro, invece, si nota che sono aumentate le tariffe. Come noto, ormai da decenni, a penalizzare l’economia italiana c’è anche l’economia sommersa cosiddetta “nero“; infatti, la pressione fiscale si calcola con il rapporto tra le entrate fiscali ed il PIL. Sempre secondo l’Ufficio studi CGIA è molto probabile che nel 2019 la pressione fiscale salga.


Leggi di più a proposito di Pressione fiscale 2018 sui contribuenti italiani oltre 42%

Hits: 0

No alla Procedura infrazione

No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù

Con il Decreto Legge arriva il no alla procedura infrazione: spread giù, Borsa Italiana e BTP sù. L’elezione di Dadid Sassoli dà fiducia.

Milano, lì 03 luglio 2019 – Nessuna procedura infrazione:spread giù, bene la Borsa Italiana ed anche il BTP.

 


Respirano i vertici del Governo Conte che hanno trovato la soluzione giusta per evitare la procedura d’infrazione. Così si alleggerisce la tensione sull’Italia, scende lo spread e salgono la Borsa Italiana e la quotazione del BTP decennale. L’elezione di David Sassoli a Presidente del Parlamento europeo rafforza la presenza italiana in europa e infonde fiducia per il futuro.


Leggi di più a proposito di No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù

Hits: 4