Gualtieri a Buenos Aires per summit clima dei sindaci delle grandi città del mondo

Gualtieri presenta la nuova giunta comunale di Roma

ROMA – Gualtieri presenta la nuova giunta comunale di Roma: “Una squadra di alto profilo, sei donne e sei uomini che con grande impegno lavoreranno per rilanciare Roma. Da oggi comincia un cammino di cinque anni per rispondere ai bisogni dei cittadini, per costruire il futuro di Roma e cogliere le opportunità straordinarie che abbiamo […]

Mario Draghi è stufo della lentezza della burocrazia politica

Mario Draghi è stufo della lentezza della burocrazia politica. Il premier è in carica da pochi mesi e già si è stufato della lentezza della macchina politica. Tra leggi e decreti che non vedono mai la luce e che si bloccano tra i Ministeri e decreti attuativi che mancano. I Ministeri, poi  sono sempre in […]

Giubileo: pronto il secondo Dpcm, nuova riunione il 23 maggio

Gualtieri commenta il Dl Agosto

ROMA – Gualtieri commenta il Dl Agosto. In un’intervista rilasciata a “La Repubblica“, il ministro dell’economia dichiara quanto segue: “I dati molto positivi della produzione industriale di maggio e giugno dopo il calo senza precedenti di aprile dovuto al lockdown, e alcuni indicatori relativi a luglio, mostrano che è in atto una forte ripresa del […]

La Lega presenta il piano di ricostruzione nazionale

La Lega presenta il piano di ricostruzione nazionale

ROMA – La Lega presenta il piano di ricostruzione nazionale. Avverrà il prossimo 1° maggio. Ne ha dato notizia il leader del Carroccio, Matteo Salvini, in un’intervista realizzata da Marco Cremonesi e pubblicata ieri sul Corriere della Sera. Immediato l’attacco al governo e, in particolare, al ministro dell’economia Roberto Gualtieri: «Qui siamo al giorno 45 di […]

Calcolo ravvedimento operoso 2020

Calcolo ravvedimento operoso 2020: novità dal MEF

Calcolo 2020: col Decreto MEF oneri da ravvedimento operoso in calo

 

I 365 giorni del 2020 peseranno meno nelle tasche dei contribuenti che hanno debiti da regolarizzare attraverso il ricorso al calcolo del ravvedimento operoso.

Leggi di più a proposito di Calcolo ravvedimento operoso 2020: novità dal MEF

No alla Procedura infrazione

No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù

Con il Decreto Legge arriva il no alla procedura infrazione: spread giù, Borsa Italiana e BTP sù. L’elezione di Dadid Sassoli dà fiducia.

Milano, lì 03 luglio 2019 – Nessuna procedura infrazione:spread giù, bene la Borsa Italiana ed anche il BTP.

 


Respirano i vertici del Governo Conte che hanno trovato la soluzione giusta per evitare la procedura d’infrazione. Così si alleggerisce la tensione sull’Italia, scende lo spread e salgono la Borsa Italiana e la quotazione del BTP decennale. L’elezione di David Sassoli a Presidente del Parlamento europeo rafforza la presenza italiana in europa e infonde fiducia per il futuro.


Leggi di più a proposito di No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù

Debito pubblico italiano cresce nel 2019 2018

Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà

Il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo

 

Roma, lì 24/05/2019 – Ultime rilevazioni indicano che il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo ai vertici del Governo Conte.

 


Torna sul banco degli imputati il debito pubblico italiano, tra Roma e Bruxelles è gelo; infatti, se da una parte l’Europa ci impone di rispettare i patti dall’altra il Governo Conte confida nell’esito delle votazioni europee. Il commissario UE agli affari economici, Pierre Moscovici, tiene i toni bassi anche dopo l’impennata dello spread. A Roma sarebbe già dovuta arrivare la lettere da Bruxelles per la richiesta di informazioni sull’andamento del debito pubblico; quest’ultimo dato è visto in peggioramento ma per rispetto della campagna elettorale è tutto rimandato al dopo elezione. Dunque giugno sarà un mese caldo non tanto per questioni meteo ma soprattutto per i rapporti di convivenza con l’UE.


Leggi di più a proposito di Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà

Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019 Governo presenta il reddito di cittadinanza e quota 100 foto

Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019

Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019: «Fuori dalla recessione grazie al DEF».📈 ✌️ 🇮🇹

 

Roma,  lì 30/04/2019 – Il Ministro dell’Economia Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019.

📈 ✌️ 🇮🇹


Giovanni TriaDopo un lungo periodo di declino la situazione dell’economia italiana sembra orientata verso un futuro più roseo; infatti, i dati Istat dipingono un quadro italiano fuori dalla recessione e dalla crisi economica che ha caratterizzato i mesi precedenti. Disoccupazione in calo ed inflazione in leggero aumento sono i dati positivi sui quali il Governo Conte sta facendo leva per affermare la bontà dell’operato. Tra tutte le voci spicca quella del Ministro dell’economia e delle Finanza Giovanni Tria.


Leggi di più a proposito di Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019

Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata

Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata

Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata al 30 Aprile 2019 dal Ministro Tria

 

Roma, 10 Marzo 2019 – È arrivata la firma: scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata di due mesi.

 


Giovanni TriaIl Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, ha apposto la firma sul Decreto che sposta in avanti la data della scadenza di:

  • Spesometro (dati fatture);
  • ed anche Esterometro (dati fatture transfrontaliere).

Leggi di più a proposito di Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata

Manovra 2019 approvata Salvini e Di Maio divisi tra Governo e campagna elettorale Crisi di governo considerata irresponsabile

Manovra 2019 approvata: contestazioni e vigilanza UE

Manovra 2019 approvata dalla Camera dei Deputati tra contestazioni dall’opposizione e con l’Unione Europea che promette di vigilare costantemente l’operato del Governo Conte


Roma, 30 Dicembre 2018 – Manovra 2019 approvata dalla Camera dei Deputati. Insorge l’opposizione, l’Europa vigilerà.


Leggi di più a proposito di Manovra 2019 approvata: contestazioni e vigilanza UE