Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata

Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata

 

Condividi su:

Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata al 30 Aprile 2019 dal Ministro Tria

 

Roma, 10 Marzo 2019 – È arrivata la firma: scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata di due mesi.

 


Giovanni TriaIl Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, ha apposto la firma sul Decreto che sposta in avanti la data della scadenza di:

  • Spesometro (dati fatture);
  • ed anche Esterometro (dati fatture transfrontaliere).

[adrotate banner=”37″]

Ricordiamo che lo Spesometro rappresenta un adempimento dei soggetti IVA che devono trasmettere i dati telematicamente; dunque, la comunicazione riguarda i dati di tutte le fatture emesse, di tutte le fatture ricevute e registrate, di tutte le note di variazione e delle bollette doganali. Invece, l’Esterometro concerne le operazioni da o verso soggetti non residenti o non stabiliti nel territorio dello Stato.

Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata al 30 Aprile 2019

Più da vicino, sono questi i punti essenziali del Decreto:

  • comunicazioni dello spesometro del 3° e 4° trimestre 2018 e, per coloro che hanno optato per la trasmissione semestrale, del 2° semestre 2018 (art. 1, comma 1);
  • ed anche comunicazioni dei dati relativi a cessioni di beni e prestazioni di servizi verso e da soggetti esteri (esterometro, art. 1, comma 1).

Oltre alla scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata anche la liquidazione IVA

Quindi arriva anche la proroga per le comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA del 4° trimestre 2018 al 10 Aprile 2019.

Inoltre, il Decreto all’articolo 3 prevede, nei commi 1 e 2, per i soggetti che facilitano le vendite a distanza mediante l’uso di interfacce elettroniche, la proroga dei termini:

  • per i versamenti IVA relativi ai primi tre mesi del 2019, da effettuare entro il 16 aprile 2019, al 16 maggio 2019, con la maggiorazione dello 0,40 per cento mensile a titolo di interesse;
  • ed anche, per le comunicazioni dei dati relativi a cessioni di beni e prestazioni di servizi verso e da soggetti esteri (esterometro, art. 1, comma 1,) relative ai mesi di marzo e aprile, al 31 maggio 2019.

Altri articoli di economia nella pagina del sito.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *