Nuove assunzioni nella pubblica amministrazione. Previsti 5000 posti di lavoro I titolari della pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, e del Mef, Giovanni Tria, hanno firmato un decreto per sbloccare oltre 5 mila assunzioni. Si tratta non solo di posti di lavoro a tempo indeterminato, ma anche dello scorrimento delle graduatorie in diversi ministeri, all’Agenzia delle Entrate, […]
Tag: Giovanni Tria
Huawei investirà in Italia entro il 2021 3mld=1000 posti!
Miao anticipa che la cinese Huawei investirà in Italia entro il 2021 3 miliardi di dollari: in arrivo 1000 nuovi posti di lavoro!
Milano, lì 16 luglio 2019 – Thomas Miao, ceo della società nel bel Paese, annuncia che Huawei investirà in Italia entro il 2021 e firmerà 1000 assunzioni.
Huawei, il gigante cinese della telefonia colpito dalle restrizioni di Google promosse da Donald Trump all’interno della politica di dazi commerciali, vuole investire in Italia. La stima dell’impatto sul mercato del lavoro è di circa 1000 assunzioni dirette. Questa buona notizia segue quella del piano di assunzioni INPS annunciato da Luigi Di Maio con il Presidente Pasquale Tridico. Intanto Giovanni Tria stima in 14 miliardi di euro la perdita che accusa l’Italia per la fuga all’estero dei “cervelli”.
Leggi di più a proposito di Huawei investirà in Italia entro il 2021 3mld=1000 posti!…
No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù
Con il Decreto Legge arriva il no alla procedura infrazione: spread giù, Borsa Italiana e BTP sù. L’elezione di Dadid Sassoli dà fiducia.
Milano, lì 03 luglio 2019 – Nessuna procedura infrazione:spread giù, bene la Borsa Italiana ed anche il BTP.
Respirano i vertici del Governo Conte che hanno trovato la soluzione giusta per evitare la procedura d’infrazione. Così si alleggerisce la tensione sull’Italia, scende lo spread e salgono la Borsa Italiana e la quotazione del BTP decennale. L’elezione di David Sassoli a Presidente del Parlamento europeo rafforza la presenza italiana in europa e infonde fiducia per il futuro.
Leggi di più a proposito di No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù…
PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura
Italia con PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura della Commissione europea per erogare una sanzione causata da un debito pubblico eccessivo
Roma, lì 19 giugno 2019 – Situazione Italia con PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura sanzionatoria per sforamento dei limiti nella gestione del debito.
Sono ore calde per il Governo Conte che sta lavorando intensamente per scongiurare una pesante sanzione per la violazione dei limiti imposti dall’Unione europea; infatti, stando alle proiezioni attuali il debito pubblico italiano sta tracciando una traiettoria fuori dai parametri che caratterizzano il buon governo. Così, stamani Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Matteo Salvini e Giovanni Tria hanno dato vita ad una riunione risolutiva. Intanto l’Istat pubblica il dato del PIL fotografato in terreno negativo su base annua.
Leggi di più a proposito di PIL negativo nel 1 trimestre 2019 e possibile procedura…
Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà
Il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo
Roma, lì 24/05/2019 – Ultime rilevazioni indicano che il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo ai vertici del Governo Conte.
Torna sul banco degli imputati il debito pubblico italiano, tra Roma e Bruxelles è gelo; infatti, se da una parte l’Europa ci impone di rispettare i patti dall’altra il Governo Conte confida nell’esito delle votazioni europee. Il commissario UE agli affari economici, Pierre Moscovici, tiene i toni bassi anche dopo l’impennata dello spread. A Roma sarebbe già dovuta arrivare la lettere da Bruxelles per la richiesta di informazioni sull’andamento del debito pubblico; quest’ultimo dato è visto in peggioramento ma per rispetto della campagna elettorale è tutto rimandato al dopo elezione. Dunque giugno sarà un mese caldo non tanto per questioni meteo ma soprattutto per i rapporti di convivenza con l’UE.
Leggi di più a proposito di Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà…
Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019
Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019: «Fuori dalla recessione grazie al DEF».📈 ✌️ 🇮🇹
Roma, lì 30/04/2019 – Il Ministro dell’Economia Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019.
📈 ✌️ 🇮🇹
Dopo un lungo periodo di declino la situazione dell’economia italiana sembra orientata verso un futuro più roseo; infatti, i dati Istat dipingono un quadro italiano fuori dalla recessione e dalla crisi economica che ha caratterizzato i mesi precedenti. Disoccupazione in calo ed inflazione in leggero aumento sono i dati positivi sui quali il Governo Conte sta facendo leva per affermare la bontà dell’operato. Tra tutte le voci spicca quella del Ministro dell’economia e delle Finanza Giovanni Tria.
Leggi di più a proposito di Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019…
Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata
Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata al 30 Aprile 2019 dal Ministro Tria
Roma, 10 Marzo 2019 – È arrivata la firma: scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata di due mesi.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, ha apposto la firma sul Decreto che sposta in avanti la data della scadenza di:
- Spesometro (dati fatture);
- ed anche Esterometro (dati fatture transfrontaliere).
Leggi di più a proposito di Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata…
Manovra 2019 approvata: contestazioni e vigilanza UE
Manovra 2019 approvata dalla Camera dei Deputati tra contestazioni dall’opposizione e con l’Unione Europea che promette di vigilare costantemente l’operato del Governo Conte
Roma, 30 Dicembre 2018 – Manovra 2019 approvata dalla Camera dei Deputati. Insorge l’opposizione, l’Europa vigilerà.
Leggi di più a proposito di Manovra 2019 approvata: contestazioni e vigilanza UE…
2019 Interesse Legale ai massimi da 4 anni
Fisco: dal 2019 interessi legali triplicati a 0,8% quindi ricorrere al ravvedimento operoso costerà di più.
MEF – Dal 2019 Interesse Legale a quota 0,8%.
Leggi di più a proposito di 2019 Interesse Legale ai massimi da 4 anni…
Accordo tecnico con Bruxelles per la Manovra 2019
Il Governo Conte trova l’accordo tecnico con Bruxelles per la Manovra 2019; dal MEF arriva l’annuncio ufficioso mentre per quello ufficiale bisognerà attendere domani.
Roma, 18 Dicembre 2018 – Arriva l’accordo tecnico con Bruxelles per la Manovra 2019. Il Governo Conte esulta a seguito dell’accordo tecnico con Bruxelles per la Manovra 2019; infatti dopo gli incontri degli ultimi giorni dai vertici MEF trapela ottimismo per l’ok ufficiale dell’Europa. Il lavoro ad oltranza sulla Legge di Bilancio 2019 comincia a dare i suoi frutti. Del resto dall’Unione Europea sono sempre arrivare frasi di collaborazione rappresentative di uno spirito costruttivo.
Leggi di più a proposito di Accordo tecnico con Bruxelles per la Manovra 2019…