pil Bankitalia: debito pubblico a nuovo record 2.104 mld ++

Bankitalia: Pil 2021 al 6,2%, 2022 frena al 4%

ROMA – Bankitalia Pil 2021. Crescita del Prodotto interno lordo italiano confermata al 6,2% quest’anno, e ridimensionata al 4% (dal 4,4% indicato lo scorso luglio) per il 2022. Effetto della recrudescenza della pandemia e delle tensioni nelle catene di fornitura globali che stanno pesando nel trimestre in corso e impatteranno anche sui primi mesi del […]

Ue verso il rialzo delle stime sul Pil

Ue verso il rialzo delle stime sul Pil

ROMA – Ue verso il rialzo delle stime sul Pil, che recupera entro dicembre i livelli precedenti la pandemia. Una ripresa robusta, insomma, con il tandem Bce-recovery fund che dà tempo ai Paesi per le riforme, in modo da rilanciare le economie oltre il mero traguardo di recuperare i livelli pre-Covid. E’ lo scenario che […]

S&P Ratings 24 apr 2020 Italy

S&P Ratings 24 apr 2020 Italy bbb/A-2 outlook negative

S&P Ratings, Italy, report 24 apr 2020: credito sovrano valutato BBB/A-2, con scenario negativo

24 Apr 2020 – Il report dell’agenzia di ratings Standard & Poor’s ( S&P ) sul Bel Paese: Italy ‘BBB/A-2’ Ratings Affirmed, outlook Negative.


Leggi di più a proposito di S&P Ratings 24 apr 2020 Italy bbb/A-2 outlook negative

Proiezioni DL Aprile

Proiezioni DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, PIL

Elementi di discussione che nelle proiezioni potrebbero caratterizzare il DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, reddito di emergenza

Nell’attesa del documento ufficiale si moltiplicano le richieste da vari settori del Paese ed anche le proiezioni sulle misure che entreranno del DL Aprile.


Leggi di più a proposito di Proiezioni DL Aprile: CIG, indennità 800 euro, PIL

Renzi elogia Italia Viva

Renzi elogia Italia Viva: “Fiero di militare in questo partito”

ROMA – Renzi elogia Italia Viva. Infatti, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, il senatore ex Pd ha scritto quanto segue: “Sono fiero di militare in un partito che sceglie di essere garantista mentre altri abbandonano questa strada e di essere femminista in un mondo troppo maschile. E che al mattino decide di […]

"REpowerEU è Recovery Plan allargato anche all'energia", lo dice Gentiloni

Gli effetti del coronavirus sull’economia italiana

Gentiloni parla degli effetti del coronavirus sull’economia italiana Il commissario europeo per l’economia Paolo Gentiloni ha riferito notizie riguardo gli effetti del coronavirus sulla crescita del Paese. “I rischi al ribasso si sono materializzati, il contagio fuori dalla Cina è aumentato e sono stati toccati settori come turismo, trasporti, auto e le catene di approvvigionamento […]

Di Maio contro la speculazione politica sul coronavirus

Di Maio contro la speculazione politica sul coronavirus

ROMA – Di Maio contro la speculazione politica sul coronavirus. Infatti il ministro degli affari esteri è intervenuto su Facebook a proposito di un’intervista da lui rilasciata a FanPage, dichiarando quanto segue: “Una parte consistente dell’economia del nostro Paese è sostenuta dalle esportazioni, dal turismo e dagli investimenti esteri che insieme rappresentano oltre il 50% […]

Debito pubblico italiano 2018

Debito pubblico italiano 2018: dato pro capite record

Ogni italiano, pro capite, deve oltre 60 mila €uro: debito pubblico record nel 2018

I conti in disordine generano un debito pubblico italiano 2018 da allarme rosso: finanza pubblica negativa, PIL fermo, spesa pubblica alta ed investimenti pubblici deboli.

Leggi di più a proposito di Debito pubblico italiano 2018: dato pro capite record

02 settembre 2019: notizie economiche 30 agosto 2019: notizie economiche

03 ottobre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi

Le notizie di oggi 03 ottobre 2019: economiche, dalla Borsa e dal Mondo

 

Milano, lì 03 ottobre 2019 – Notizie economiche e di Borsa che hanno caratterizzato la giornata di oggi.

 


Per quanto riguarda il territorio nazionale emergono più che altro notizie economiche su singole operazioni societarie e novità sulla Manovra 2020. Mentre in ambito internazionale arrivano alcuni dati macroeconomici; ma tiene ancora banco la questione dazi commerciali verso l’UE che riesce ad influenzare le quotazioni sul listino azionario della Borsa Italiana.


Leggi di più a proposito di 03 ottobre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi

Manovra 2020: DEF

Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%

Manovra 2020: Governo Conte bis approva il DEF da 29 miliardi, no aumento IVA, Deficit al 2,2%, flessibilità 0,8% PIL

 

Roma, lì 02 ottobre 2019 – In attesa della Manovra definitiva per il 2020, intanto il Governo approva il Def da 29 miliardi.

 


Blocco dell’IVA ed una modesta crescita con deficit al 2,2% (nel 2019 ed anche nel 2020); fruttata una flessibilità sul deficit in termini assoluti di circa 14,4 miliardi, quindi lo 0,8% del PIL.


Leggi di più a proposito di Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%