Il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo
Roma, lì 24/05/2019 – Ultime rilevazioni indicano che il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo ai vertici del Governo Conte.
Torna sul banco degli imputati il debito pubblico italiano, tra Roma e Bruxelles è gelo; infatti, se da una parte l’Europa ci impone di rispettare i patti dall’altra il Governo Conte confida nell’esito delle votazioni europee. Il commissario UE agli affari economici, Pierre Moscovici, tiene i toni bassi anche dopo l’impennata dello spread. A Roma sarebbe già dovuta arrivare la lettere da Bruxelles per la richiesta di informazioni sull’andamento del debito pubblico; quest’ultimo dato è visto in peggioramento ma per rispetto della campagna elettorale è tutto rimandato al dopo elezione. Dunque giugno sarà un mese caldo non tanto per questioni meteo ma soprattutto per i rapporti di convivenza con l’UE.
[adrotate banner=”37″]
Il debito pubblico italiano cresce nel 2019 e lo spread sale
l’UE scriverà… ma a giugno
Passano i mesi ma i problemi rimangono sempre quelli, uno si chiama debito pubblico italiano ed è oggetto d’attenzione da parte dell’UE da sempre. Il confronto tra Roma e Bruxelles è sempre acceso anche se il Commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici, non getta legna sul fuoco:
“È nell’interesse dell’Italia avere una politica di bilancio credibile per essere in grado, giustamente, di avere un decente finanziamento perinvestimenti e crescita. Ed essendo l’Italia uno dei paesi più grandi dell’Eurozona è anche una questione di interesse comune per l’Eurozona nel suo complesso. Stiamo dunque guardando con attenzione alla situazione”.
Debito pubblico italiano cresce nel 2019? L’UE scriverà!
Molto probabilmente verrà spedita immediatamente dopo le elezioni europee, la lettera della Commissione UE all’Italia che dovrà motivare l’aumento del debito pubblico. Bruxelles ha già preavvisato Roma sull’invio della lettera, che senza elezioni sarebbe partita appena dopo le previsioni economiche negative.
Proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia
Altre notizie di economia nella pagina del sito.