S&P conferma rating Italia BBB con outlook negativo. Il piano economico del governo indebolisce la crescita dell’Italia.
Roma – 26 Ottobre 2018 – S&P conferma il rating a BBB con outlook negativo. Poiché il piano economico del Governo rischia di indebolire la crescita economica dell’Italia; infatti rappresenta un’inversione rispetto al consolidamento del bilancio pubblico. Inoltre la modifica alla legge Fornero riguardante le pensioni minaccia la sostenibilità dei conti pubblici.
§ L’agenzia di rating Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia a BBB ma cambiando le attese da stabili a negative. Alla base della proiezione negativa c’è il piano economico che indebolirebbe la crescita economica dell’Italia; quindi ci sarebbe un’inversione di tendenza rispetto ai miglioramenti degli anni scorsi. Inoltre, le modifiche apportate alla normativa sulle pensioni, legge Fornero, azzererebbero gli effetti positivi, della precedente riforma, sui conti pubblici. Le stime, sulla stimolazione del PIL da parte delle misure previste, sarebbero eccessivamente ottimiste.
❁❁❁
S&P conferma rating Italia BBB con outlook negativo anche per lo spread
Come un cortocircuito l’aumento dello spread, e quindi dei rendimenti sui titoli di Stato italiani, incide negativamente sulle banche italiane. Un livello alto di spread riduce la capacità delle banche di finanziare l’economia italiana. I maggiori interessi passivi contribuiscono ad appesantire l’economia italiana già vista al ribasso al 1,1% per quest’anno ed il prossimo anziché al 1,4%. Inoltre, il deficit italiano viene valutato, per il 2019, a circa il 2,7% del PIL contro il 2,4% del Governo.
❁❁❁
S&P conferma rating Italia BBB con outlook negativo: reazioni politiche
Matteo Salvini liquida il giudizio di S&P dichiarando:
«È un film già visto. Le agenzie di rating non si sono accorte della crisi mondiale? In Italia non saltano né banche né imprese.»
Le agenzie di rating non misurano il benessere dei cittadini di un Paese, ma chi aspettava Standard&Poor’s per continuare a remare contro il governo oggi ha avuto una brutta sorpresa: il rating dell’Italia è stato confermato. Andiamo avanti! Il cambiamento sta arrivando.
— Luigi Di Maio (@luigidimaio) 26 ottobre 2018
Rating dell’Italia di Standard & Poor’s, la nota del Presidente @GiuseppeConteIT https://t.co/lpGEh8iDtm
— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) 26 ottobre 2018
Il problema non è quanto dicono le agenzie di rating, ma gli effetti reali che la Manovra scritta dal governo sta scaricando sui conti delle famiglie e sulle imprese italiane. Prima gli italiani, non prima i sondaggi.
M5s e Lega si fermino. #StandardAndPoors— Mara Carfagna (@mara_carfagna) 26 ottobre 2018
S&P conferma rating Italia BBB con outlook negativo: le pagelle
S&P conferma rating Italia BBB con outlook negativo dopo il declassamento deciso da Moody’s la settimana scorsa. Il riassunto delle valutazioni:
- MOODY’S: rating Baa3, outlook stabile;
- S&P: rating BBB, outlook negativo;
- FITCH: rating BBB, outlook negativo;
- Dbrs: rating BBB, outlook stabile.
∎
‡ In allegato la Nota di Aggiornamento al DEF.