Condividi su:
Scadenza trasmissione Modello Redditi e Irap: ultima chiamata 02 dicembre 2019
Trasmissione 2019 Modello Redditi e Irap: online sul sito dell’AdE i modelli ed anche il software di compilazione, di controllo e le specifiche tecniche; il tutto aggiornato alla luce delle ultime modifiche.
[adrotate banner=”37″]
Dunque siamo arrivati agli ultimi giorni utili, dopo lo slittamento al 30 novembre previsto dal “decreto crescita” (Dl n. 134/2019); infatti la nuova scadenza ordinaria, cadendo di sabato, concede tempo fino a lunedì 02 dicembre, primo giorno lavorativo successivo la scadenza.
Trasmissione 2019 Modello Redditi e Irap dal 30 novembre al 02 dicembre
Lo spostamento temporale di 2 mesi, dunque, grazie al nuovo articolo 2 del Dpr n. 322/1998, diventa scadenza a regime e non limitata all’anno corrente.
Nuovi appuntamenti per la trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi diverse dal 730
Alla luce delle ultime modifiche vediamo quali sono le date di riferimento da rispettare.
30 novembre
Data unica e “fissa” per le persone fisiche ed anche società di persone, che devono inviare rispettivamente i modelli Redditi PF e Redditi SP; dunque il tutto va trasmesso entro il 30 novembre dell’anno successivo a quello di chiusura dell’imposta.
Undicesimo mese
Mentre devono trasmettere la loro dichiarazione dei redditi entro l’ultimo giorno dell’undicesimo mese successivo a quello di chiusura del loro periodo d’imposta:
- le società di capitali;
- ed anche gli enti non commerciali.
Quindi non più entro il nono, guadagnando 2 mesi; dunque, se il periodo d’imposta coincide con l’anno solare, il termine da segnare in calendario è sempre il 30 novembre.
Nel 2019, la scadenza, cadendo di sabato, viene posticipata fino al successivo 02 dicembre.
Trasmissione tardiva ma non omessa
Slitta in avanti anche il limite dei 90 giorni entro i quali, versando la sanzione minima pari a 25€, la dichiarazione sarà considerata “tardiva” e non “omessa“; quindi considerando l’anno in corso l’ultimo dei 90 giorni è il 02 marzo 2020; mentre in generale il giorno da tenere a mente è il 28 febbraio.
Dichiarazione IRAP
Anche la scadenza della dichiarazione Irap ha beneficiato del rimando dal 30 settembre al 30 novembre (02 dicembre per questo 2019):
- persone fisiche;
- poi società semplici, società in nome collettivo ed in accomandita semplice;
- nonché società e associazioni a esse equiparate.
Stesso giorno per le Amministrazioni pubbliche con periodo d’imposta corrispondente all’anno solare; mentre in caso di non coincidenza l’invio deve avvenire entro 11 mesi (non più 9) dalla chiusura del periodo d’imposta.
Trasmissione 2019 modello redditi e irap scartate
Al fine della verifica della trasmissione telematica regolare, sono considerate nei termini anche quelle effettuate entro la scadenza e scartate; ma è necessario provvedere alla ritrasmissione entro i 5 giorni successivi alla data dello scarto.
☛ Puoi leggere anche:
730 2020 al 30 settembre: slittano anche i rimborsi
Bonus smart TV e decoder 2019-2022: dal 18 dicembre
Bando di concorso 510 funzionari Agenzia delle Entrate
Ristrutturazione impianto elettrico condominiale: bonus!
Asili nido gratis dal 2020:così Roberto Gualtieri anticipa
Agevolazioni fiscali disabili 2019 Agenzia delle Entrate
Dispositivo anti abbandono seggiolino in auto: la norma
Corrispettivi elettronici 2020: chi è obbligato, esonero
Nuova Imu 2020 in manovra comprende Tasi: 10,6‰➧0
Forfettario 2020 in Manovra regime anti elusione fiscale
Roadmap Tv 4.0: milioni di tv da buttare ma c’è il bonus
Lavori su edifici senza sconto in fattura nel 2020?
Nuova Isee nucleo familiare e durata Isee corrente
Proroga stabilizzazione lavoratori LSU LPU Calabria
Legge di Bilancio 2020: Bonus bebè Mamma Asilo nido
Bonus Bebè 2019: chiarimenti su requisiti e pagamento
Novità 2019 su Bonus bebè Pannolini e Latte in polvere
Premio alla nascita 2019: 800€ di Bonus per la Mamma
Chiarimenti per le DSU presentate da gennaio 2020
Prestazioni a sostegno del reddito a senza fissa dimora
Spese asilo nido veterinarie e funebri detraibili: le FAQ
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.