Spese sanitarie 2019 sul sistema

Spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria(TS)

 

Condividi su:

Le spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS) – il sito www.sistemats.it e l’opposizione alla trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate

 

Roma 23/02/2019 – I cittadini possono verificare le spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS).

👨‍💻🧾💶


Dal 2016, chiunque effettui prestazioni sanitarie è obbligato ad inviare gli importi pagati dai clienti al Sistema TS. Dunque, i servizi telematici consentono la consultazione delle proprie spese sanitarie 2019 trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria (TS); quindi, in vista della dichiarazione dei redditi 730 o Modello Unico è possibile verificare i dati dell’Agenzia delle Entrate. Per fare la verifica è, inoltre, necessario accedere al sito www.sistemats.it.


[adrotate banner=”37″]

Come di consueto, l’inizio dell’anno coincide anche con la diffusione delle prime notizie sulla dichiarazione dei redditi. Tra i primi dati che vengono trattati ci sono, infatti, quelli che saranno presenti nel 730 precompilato. Quindi, lo sviluppo dei sistemi informatici consente di velocizzare la diffusione dei dati rilevanti ai fini fiscali. Però, ai contribuenti è lasciata la possibilità di poter verificare ed intervenire.

👨‍💻🧾💶

Spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS) – www.sistemats.it: i dati

I contribuenti, nello specifico, possono:

  • verificare le spese sanitarie sostenute nel 2019 ed anche negli anni 2018 e 2017;
  • inoltre, comunicare incongruenze, per i dati dell’anno 2019, che il sistema fa tornare al soggetto che ha effettuato l’invio scorretto;
  • infine, esercitare il diritto all’opposizione dell’invio dei dati all’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione dei redditi precompilata. Tale opzione è possibile solo nel mese di febbraio, come da indicazioni condivise con il Garante per la protezione dei dati personali.

👨‍💻🧾💶

Spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS) – www.sistemats.it: l’opposizione

È un diritto del cittadino esercitare il diritto di Opposizione all’invio dei dati delle proprie spese sanitarie all’Agenzia delle Entrate. Tale azione deve essere svolta annualmente e verso l’Agenzia delle Entrate entro il mese di Febbraio. Il sistema Tessera Sanitaria (TS) non renderà disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati per i quali è richiesta opposizione.

👨‍💻🧾💶

Spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS): l’accesso a www.sistemats.it

Spese sanitarie 2019 sul sistema

Con un qualsiasi terminale provvisto di connessione dati, è possibile fruire del servizio di consultazione andando sul sito www.sistemats.it.

Quindi, per accedere bisogna disporre:

  • dello SPID;
  • o della Tessera sanitaria (TS e TS-CNS), precedentemente attivata secondo le indicazioni regionali;
  • od ancora, delle credenziali Fisconline rilasciate direttamente dall’Agenzia delle Entrate.

Spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS), l’accesso a www.sistemats.it tramite TS-CNS

Il cittadino che vuole accedere con tale sistema deve disporre di:

  • tessera TS-CNS;
  • lettore di smart card;
  • codici di accesso: PIN, PUK e codice di identificazione CIP (opzionale).

I codici si ottengono andando presso uno degli sportelli che si trovano nella Regione di appartenenza, portando la tessera ed un documento d’identità valido.

Per l’installazione del lettore di smart card è possibile trovare il driver giusto cliccando sul link: Elenco driver; inoltre, si può utilizzare Download driver (consultare la Guida Operativa Download Driver).

Spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS), l’accesso a www.sistemats.it tramite Fisconline

L’accesso a Fisconline è possibile a tutti i maggiori di anni 16, compresi:

  • i cittadini italiani residenti all’estero;
  • inoltre, le società e gli enti, che non presentano il modello 770 per più di 20 soggetti e che non siano già abilitati ad Entratel.

Per richiedere le credenziali Fisconline accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate.

Tutti coloro che possiedono le credenziali del servizio Fisconline possono accedere ai servizi disponibili.

Spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS), l’accesso a www.sistemats.it tramite SPID

Per richiedere e ottenere le credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, bisogna essere maggiorenni.

La registrazione consiste in 3 passi:

  1. Inserisci i dati anagrafici;
  2. Crea le tue credenziali SPID;
  3. Effettua il riconoscimento.

 

Altre notizie di economia sulla pagina del sito.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *