Garante privacy sanziona Eni Gas e Luce AGCM sanziona ENI per messaggi ingannevoli

Garante privacy sanziona Eni Gas e Luce per contratti..

Garante della privacy sanziona Eni Gas e Luce per gestione anomala dei dati personali

 

Roma, lì 18 gennaio 2020 – Il Garante della privacy sanziona Eni Gas e Luce per telemarketing indesiderato e attivazione di contratti.

 


La società leader nel mercato dell’energia riceve sanzioni in relazione alla violazione dei parametri nel Regolamento UE a seguito di reclami per gravi criticità. Eni Gas e Luce dovrà implementare procedure e sistemi per verificare i flussi dati.


Leggi di più a proposito di Garante privacy sanziona Eni Gas e Luce per contratti..

Hits: 0

Assenteismo impiegati pubblici

Assenteismo impiegati pubblici: no cartellino, sì impronta

Contrasto all’assenteismo impiegati pubblici: basta cartellini, ora arrivano la biometrica (impronte digitali ed iride) e la videosorveglianza

 

Roma, lì 05/04/2019 – Nuove tecnologie contro l’assenteismo impiegati pubblici: via il cartellino, arrivano la videosorveglianza, l’impronta digitale ed anche la rilevazione dell’iride.

👨‍💼 👆 👁️


Arriva una grande svolta per contrastare l’assenteismo del personale occupato nel settore degli enti pubblici; infatti, a seguito dell’approvazione delle misure per il contrasto all’assenteismo verranno rimossi i sistemi a cartellino per introdurre soluzioni tecnologiche innovative. Quindi si prevedono tempi duri per i furbetti del cartellino che non avranno più la possibilità di imbrogliare sugli orari di lavoro.


Leggi di più a proposito di Assenteismo impiegati pubblici: no cartellino, sì impronta

Hits: 0

Spese sanitarie 2019 sul sistema

Spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria(TS)

Le spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS) – il sito www.sistemats.it e l’opposizione alla trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate

 

Roma 23/02/2019 – I cittadini possono verificare le spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria (TS).

👨‍💻🧾💶


Dal 2016, chiunque effettui prestazioni sanitarie è obbligato ad inviare gli importi pagati dai clienti al Sistema TS. Dunque, i servizi telematici consentono la consultazione delle proprie spese sanitarie 2019 trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria (TS); quindi, in vista della dichiarazione dei redditi 730 o Modello Unico è possibile verificare i dati dell’Agenzia delle Entrate. Per fare la verifica è, inoltre, necessario accedere al sito www.sistemats.it.


Leggi di più a proposito di Spese sanitarie 2019 sul sistema Tessera Sanitaria(TS)

Hits: 1