Condividi su:
MISE: bonus smart TV e decoder disponibile dal 18 dicembre 2019 fino al 31 dicembre 2022
Pubblicate in Gazzetta le modalità di accesso al bonus previsto dal 18/12/2019 per l’acquisto di un smart TV o un decoder di ultima generazione. A sostegno della misura che introduce l’agevolazione per il passaggio alla TV 4.0 il Governo ha stanziato un fondo con risorse finanziarie pari a 151 milioni di euro.
[adrotate banner=”37″]
Dunque, si avvicina la data per ricevere lo sconto per il passaggio ad un sistema televisivo avanzato, basato sulla nuova tecnologia DVBT-2/HEVC.
Bonus smart TV e decoder 2019: date – misura – beneficiari
Il bonus sarà valido dal 18 dicembre 2019 al 31 dicembre 2022; infatti stando al programma, nel 2022 si dovrebbe concludere la fase di transizione verso le smart TV/decoder compatibili con le reti digitali terrestri in DVBT-2. Il bonus sarà applicato dal venditore al momento del pagamento, sotto forma di sconto sul prezzo di vendita.
Il bonus smart Tv e decoder non spetta a tutti ma bisognerà dimostrare di avere un ISEE relativo al nucleo familiare fino a 20.000 euro; dunque, coloro che rientrano nel limite di reddito potranno beneficiare del bonus smart Tv e decider di valore fino a 50 euro. Lo sconto ha copertura finanziaria fino alla dotazione del fondo pari a 151 milioni di euro.
Doppio switch off Tv 4.0: Settembre 2021 Mpeg-2 ⇒ Mpeg-4, Giugno 2022 Mpeg-4 ⇒ Dvbt-2 Hevc
Il piano del Mise prevede un doppio salto di tecnologia; infatti da Settembre 2021 si dirà addio alla compressione Mpeg-2 (nata nel 1994 per i DVD) in favore della Mpeg-4 (1996); mentre a Giugno 2022 avverrà il secondo salto tecnologico con il passaggio al Dvbt-2 con codifica Hevc.
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli:
“Il raggiungimento con il digitale di tutte le utenze è sostanzialmente impossibile. Vanno utilizzati anche altri sistemi come il satellitare e se si vuole pensare a una contribuzione per l’acquisto di strumenti per la ricezione del segnale satellitare credo sia giusto farlo.”
☛ Puoi leggere anche:
Ristrutturazione impianto elettrico condominiale: bonus!
Asili nido gratis dal 2020:così Roberto Gualtieri anticipa
Agevolazioni fiscali disabili 2019 Agenzia delle Entrate
Dispositivo anti abbandono seggiolino in auto: la norma
Corrispettivi elettronici 2020: chi è obbligato, esonero
Nuova Imu 2020 in manovra comprende Tasi: 10,6‰➧0
Forfettario 2020 in Manovra regime anti elusione fiscale
Ristrutturazione impianto elettrico condominiale: bonus!
Lavori su edifici senza sconto in fattura nel 2020?
Nuova Isee nucleo familiare e durata Isee corrente
Proroga stabilizzazione lavoratori LSU LPU Calabria
Legge di Bilancio 2020: Bonus bebè Mamma Asilo nido
Bonus Bebè 2019: chiarimenti su requisiti e pagamento
Novità 2019 su Bonus bebè Pannolini e Latte in polvere
Premio alla nascita 2019: 800€ di Bonus per la Mamma
Chiarimenti per le DSU presentate da gennaio 2020
Prestazioni a sostegno del reddito a senza fissa dimora
Spese asilo nido veterinarie e funebri detraibili: le FAQ
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.