ROMA – In 20 anni il carovita corre a 3 cifre, con stipendi soltanto al +50%. I prezzi di beni e servizi hanno subito una costante crescita negli ultimi anni, al punto che i listini di alcuni prodotti sono addirittura triplicati rispetto al 2001, quando in Italia era ancora in vigore la lira. Lo rivela […]
Tag: consumi
Crescono reddito e consumi delle famiglie, cala il risparmio
ROMA – Crescono reddito e consumi delle famiglie, cala il risparmio. Lo rileva l’Istat. Nel terzo trimestre del 2021, infatti, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dell’1,8% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti del 3,6%. La propensione al risparmio delle famiglie è stata pari all’11,0%, in diminuzione di 1,6 punti […]
Il valore sociale dei consumi, il Rapporto Censis-Confimprese
Il valore sociale dei consumi, presentato il Rapporto Censis-Confimprese. L’ipotesi di un nuovo lockdown durante le feste di Natale metterebbe a dura prova gli italiani Si chiama Il valore sociale dei consumi il rapporto stilato dal Censis con Confimprese nel quale si evidenzia che: La metà degli italiani è disposta ad accettare i rigori della […]
Fare la spesa costa, prezzi ancora alti
Fare la spesa costa, prezzi ancora alti. Causa emergenza Coronavirus la forbice è sempre ampia e pesa sul portafoglio dei consumatori La pandemia ha generato una serie di effetti collaterali tra i quali gli alimenti, infatti fare la spesa costa ancora con i prezzi in aumento. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, analizza dunque i […]
AGCM sanziona ENI per messaggi ingannevoli diesel+
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sanziona l’ENI per messaggi ingannevoli nella campagna del carburante ENI diesel+
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sanziona la società Eni S.p.A. a seguito della campagna promozionale del carburante ENI diesel+ per messaggi pubblicitari ingannevoli.
Leggi di più a proposito di AGCM sanziona ENI per messaggi ingannevoli diesel+…
Consumi hi tech: in crescita quelli “indossabili”
Consumi hi tech: in crescita quelli “indossabili”. Si stima che per la fine del 2019 ammonteranno a 41 milioni di euro le spese per gli accessori Smartwatch, auricolari e vestiti: i consumi hi tech andranno in questa direzione secondo le stime degli analisti di Gartner. Non solo: le loro previsioni prevedono una crescita di 52 […]
Al via Meat the Change
MILANO – Al via Meat the Change, importante campagna di sensibilizzazione di Slow Food Italia sul tema della carne. Infatti Meat the Change, realizzata con il contributo del Ministero italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, vuole spingere la gente a pensare. Ecco cosa dice Raffaella Ponzio, referente Slow Food del tema […]
Spettro recessione mondiale – dazi USA – Brexit
Borse europee a picco sulla scia dello spettro “recessione mondiale” alimentato anche dai dazi USA e dalla Brexit
Spettro recessione mondiale: i dati macroeconomici indicano che è in atto una contrazione dei consumi; quindi una minore produzione, minori utili ed occupati.
Leggi di più a proposito di Spettro recessione mondiale – dazi USA – Brexit…
Caldo e caro bolletta:i consigli per abbassare i consumi
Estate con record di caldo e del caro bolletta:i consigli che fanno abbassare i consumi e quindi risparmiare
Temperature che si impennano, umidità alta, record di caldo e caro bolletta: questo l’andamento dell’estate 2019 che sta mettendo alla prova molte persone. Durante la stagione invernale a trainare i consumi sono lo scaldabagno ed il forno; mentre in estate la classifica cambia e prendono il sopravvento soprattutto il frigorifero ed il condizionatore.
Leggi di più a proposito di Caldo e caro bolletta:i consigli per abbassare i consumi…
ASAPS dice no al limite di velocità a 150km/h
Asaps dice no al limite di velocità proposto dalla Lega, cui portavoce è Alessandro Morelli. Il presidente della Commissione trasporti avanza la vecchia proposta di Pietro Lunardi del 2001. Ma l’Asaps si oppone sostenendo un passo indietro rispetto ai progressi ottenuti ad oggi. Scettico il M5s che si vede già mettere in conto colpe e […]