Riforma fiscale nuove aliquote Irpef

Nuova Irpef 2024: Rivoluzione Fiscale e Impatti sul Reddito

La nuova Irpef, introdotta dal governo nel 2024, rappresenta una significativa rivoluzione fiscale, con impatti notevoli sulle diverse fasce di reddito. Questa riforma, che riduce le aliquote Irpef da quattro a tre, mira a beneficiare principalmente i lavoratori dipendenti e i pensionati con redditi medio-bassi.

Leggi di più a proposito di Nuova Irpef 2024: Rivoluzione Fiscale e Impatti sul Reddito

Hits: 14

Uif, nuovo balzo segnalazioni sospette per riciclaggio

350 euro in busta paga per 3 milioni di lavoratori

ROMA – 350 euro in busta paga in arrivo da gennaio 2023 per 3 milioni di lavoratori del settore terziario, della distribuzione moderna organizzata e della cooperazione. I 350 euro, lordi, verranno così ripartiti: 200 euro con la retribuzione di gennaio e 150 con quella di marzo. La somma una tantum vale come anticipo sulla […]

bonus 200 euro

Bonus 200 euro, facciamo chiarezza

Se ne sta parlando tanto in queste settimane e spesso si tende a creare anche molta confusione, generando ancora più ansia e attesa in chi si aspetta il tanto sbandierato bonus 200 euro. Tanti sono gli interrogativi che ruotano intorno alla corresponsione di questo nuovo bonus 2022 inserito nel Decreto Aiuti, a partire dal momento […]

Taglio cuneo fiscale 2020

Taglio cuneo fiscale 2020: novità bonus Renzi ampliato

Taglio cuneo fiscale 2020 diventa bonus Renzi ampliato:
le novità in vigore per importi e fasce di reddito

 

Roma, lì 17 gennaio 2020 – È giunto al traguardo l’accordo tra il Governo ed i Sindacati per la definizione del taglio relativo al cuneo fiscale.

 


Nella Legge di Bilancio 2020 ha trovato posto una riserva pari a 3 miliardi di euro per la riduzione del cuneo fiscale sugli stipendi dei lavoratori dipendenti; dunque le buste paga di 16 milioni di impiegati saranno più ricche. Il Governo ha utilizzato le risorse per rivedere l’attuale bonus Renzi aumentando l’importo ed ampliando la platea dei beneficiari.


Leggi di più a proposito di Taglio cuneo fiscale 2020: novità bonus Renzi ampliato

Hits: 0

Chi decide le ferie

Chi decide le ferie, ferie maturate e non godute in busta

Le vacanze sono vicine e hai dubbi sulle ferie? Ecco le disposizioni su chi decide le ferie, ferie maturate e non godute in busta


Stiamo entrando nel vivo dell’estate, il periodo nel quale la maggio parte dei lavoratori va in ferie o vorrebbe andarci, ma chi decide le ferie? Spetta al lavoratore scegliere quando andare in ferie per riposare o approfittare di occasioni per divertirsi? Oppure spetta al titolare decidere se e quando mandare in ferie un dipendente? Inoltre, quante sono le ferie maturate in un mese? Ed ancora, in quanto tempo si possono consumare i giorni di ferie maturate e non godute? Infine, cosa succede se le non rimangono in busta paga alcune ferie maturate e non godute?


Leggi di più a proposito di Chi decide le ferie, ferie maturate e non godute in busta

Hits: 1

Quattordicesima mensilità di pensione 2019

Quattordicesima mensilità di pensione 2019 automatica

INPS comunica che la quattordicesima mensilità di pensione 2019 è attribuita d’ufficio

Roma, lì 09 luglio 2019 – Ultime notizie dall’INPS sulla quattordicesima mensilità di pensione 2019.

 


Per valutare il diritto o meno all’erogazione della quattordicesima mensilità, l’Istituto attinge alla banca dati con gli elementi definitivi. Nel caso il pensionato non ricevesse la liquidazione della quattordicesima mensilità, pur soddisfando i requisiti e, quindi, avendone diritto, può usufruire del servizio online.


Leggi di più a proposito di Quattordicesima mensilità di pensione 2019 automatica

Hits: 0

Busta paga e cuneo fiscale

Busta paga e cuneo fiscale: ecco perché siamo poveri

Busta paga e cuneo fiscale sono due elementi indivisibili: ecco perché siamo poveri e gli imprenditori non assumono

Roma, 31 Gennaio 2019 – Busta paga e cuneo fiscale, ecco perché gli imprenditori non assumono e dipendenti sono scontenti.

👷 💼


Da anni si parla di disoccupazione ma il problema rimane. Il cuneo fiscale è al centro di campagne elettorali e talk show politici, ma dipendenti ed imprenditori hanno difficoltà ad accedere al mercato del lavoro. Cambiano i Governi, le coalizioni ed i partiti ma nessuno è mai riuscito a risolvere questa spinosa piaga dell’economia italiana. Esaminiamo gli elementi che affondano il lavoro e le imprese.


Leggi di più a proposito di Busta paga e cuneo fiscale: ecco perché siamo poveri

Hits: 0

buste paga in contanti

Buste paga in contanti stop dal 1 luglio 2018

Buste paga in contanti stop dal 1 luglio 2018 per l’obbligo della tracciabilità. Buste paga in contanti stop dal 1 luglio 2018 anche per i cococo ma non invece per i rapporti di lavoro con la Pubblica Amministrazione, colf e baby sitter. La misura è stata pensata non tanto per i datori di lavori onesti […]

Quattordicesima 2018 Quattordicesima a settembre

Quattordicesima 2018 per oltre 3 milioni di pensionati

Quattordicesima 2018, a luglio arriverà l’accredito, controlla se hai i requisiti La quattordicesima 2018 per i pensionati è stata regolamentata dal messaggio INPS n.2389 del 16/06/2018 che segue le disposizioni introdotte nella Legge di bilancio 2017. Chi prende la quattordicesima nella pensione? I pensionati interessati sono quelli che hanno lavorato nel settore privato, in quello pubblico e […]

busta paga

Come leggere la busta paga

Leggere e capire la busta paga a volte, per chi non è pratico, può essere difficoltoso ma non bisogna rassegnarsi. La materia del lavoro è articolata e particolareggiata quindi risulta impossibile argomentare su tutti gli aspetti della busta paga. Un appuntamento a tu per tu con un consulente del lavoro è l’unica soluzione per sbarazzarsi […]