Condividi su:
INPS comunica che la quattordicesima mensilità di pensione 2019 è attribuita d’ufficio
Roma, lì 09 luglio 2019 – Ultime notizie dall’INPS sulla quattordicesima mensilità di pensione 2019.
Per valutare il diritto o meno all’erogazione della quattordicesima mensilità, l’Istituto attinge alla banca dati con gli elementi definitivi. Nel caso il pensionato non ricevesse la liquidazione della quattordicesima mensilità, pur soddisfando i requisiti e, quindi, avendone diritto, può usufruire del servizio online.
[adrotate banner=”37″]
La quattordicesima mensilità è una retribuzione, corrisposta nei soli casi previsti dalla legge, che a livello economico si considera a cavallo di anno; dunque, non è prevista da tutti i CCNL ed il periodo di riferimento va dal 01 luglio dell’anno “x” al 30 giugno dell’anno “x+1”.
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, con la pubblicazione del messaggio n. 2403 del 27 giugno 2019, comunica che la quattordicesima mensilità di pensione 2019 verrà attribuita d’ufficio; quindi, da parte sua il pensionato non è tenuto a compilare alcuna modulistica e neanche presentare alcuna domanda. Infatti, l’INPS, attraverso procedure interne, attinge alla banca dati e, quindi, verifica la presenza di tutti gli elementi necessari per l’ammissione al beneficio.
Per consentire l‘erogazione d’ufficio nel mese di luglio a un più ampio numero possibile di pensionati, l’INPS ha effettuato, oltre a quella ordinaria, una lavorazione aggiuntiva.
Quattordicesima mensilità di pensione 2019 attribuita d’ufficio a luglio per circa 3.150.000 beneficiari
Nel caso in cui il pensionato:
- arrivi all’età che garantisce il beneficio (quindi il compimento del 64esimo compleanno) nel corso del secondo semestre del 2019;
- ovvero che abbia acquisito il diritto di percepire la pensione a partire dal 2019;
l’INPS provvederà a corrispondere, sempre d’ufficio, i ratei (quindi le quote maturate) di quattordicesima di pensione nel mese di dicembre 2019. Attualmente si contano oltre 3 milioni di pensionati destinatari della procedura semplificata.
In presenza di posizioni senza dati relativi ai redditi precedenti all’anno 2015, l’INPS non ha provveduto ad attribuire d’ufficio la quattordicesima di pensione. Se il pensionato ritiene di aver maturato il diritto può:
- presentare la domanda di ricostituzione attraverso il servizio online dedicato;
- nonché avvalersi dell’assistenza offerta dai patronati.
Altre notizie di economia sulla pagina del sito.