Se sei una donna lavoratrice che ha maturato almeno 35 anni di contributi e hai compiuto 60 anni di età, abbiamo una buona notizia per te! È stata confermata anche per il 2023 l’opzione donna per la pensione anticipata. Scopri di più sui requisiti per l’accesso alla pensione anticipata opzione donna nel nostro articolo e su come presentare la tua domanda all’INPS.
Opzione donna: novità, come fare la domanda di pensione anticipata
Confermata anche per il 2023 l’opzione che consente alla donna di accedere alla procedura per il pensionamento anticipato. La legge pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022 riguarda il bilancio dello Stato per il 2023 e per il triennio 2023-2025. Essa cambia le regole per l’accesso alla pensione anticipata opzione donna. Ora le donne che hanno almeno 60 anni e hanno lavorato per almeno 35 anni (o meno se hanno figli) possono richiedere la pensione anticipata se si trovano in una delle seguenti condizioni: assistono da almeno 6 mesi un coniuge o parente disabile in situazione grave, hanno una riduzione della capacità lavorativa del 74% o più, sono licenziate o dipendenti da un’impresa in crisi.
Leggi di più a proposito di Opzione donna 2023: novità pensione anticipata…